Seguici su

Wellness and Fitness

I polipi intestinali, le cause e le cure più efficaci

I polipi intestinali sono piccole escrescenze carnose, in genere benigne, che si formano sulla mucosa del colon. Vediamo le cause e come si curano

I polipi intestinali sono delle piccole neo formazioni carnose, che possono essere isolate o molto numerose, che si formano sulle pareti interne del colon e del retto. Abbastanza diffusi, in genere i polipi sono benigni, tuttavia i medici, una volta scoperti, preferiscono rimuoverli in quanto vengono classificati come formazioni pre-cancerose.

Il che significa che in rari casi possono trasformarsi in tumori maligni veri e propri. Spesso colpiscono persone che già presentano disturbi a livello di colon, soprattutto malattie infiammatorie della mucosa come la colite ulcerosa e il morbo di Chron, ma possono anche presentarsi in individui perfettamente sani.

Altro fattore chiave è la familiarità. infatti la formazione di polipi intestinali è favorita da una predisposizione genetica, ma anche da fattori scatenanti che a breve elencheremo. Queste escrescenze carnose possono essere si diversi tipi: se, ad esempio, si presentano appiattiti sulla parte intestinale vengono detti sessili, se sporgono e appaiono un po’ penduli si dicono pedulculati, se sono raggruppati si parla di poliposi. Naturalmente ciò che interessa maggiormente i medici è, però, la natura dei polipi, che si può determinare solo tramite esame citologico.

Infatti essi possono essere iperplastici o infiammatori, e in questo caso saranno benigni, oppure neoplastici, e quindi forme tumorali maligne. In ogni caso scoprirli non è tanto semplice, perché spesso sono del tutto asintomatici. Qualche volta, però, provocano dei disturbi abbastanza sgradevoli, come il sanguinamento rettale, sia durante l’evacuazione che a riposo, e il dolore durante la defecazione. Parlavamo delle possibili cause. Ebbene, oltre alla familiarità, altri fattori di rischio sono:

  • Soffrire di malattie dell’intestino
  • Sovrappeso e obesità
  • Dieta troppo ricca di grassi saturi, alcool e zuccheri e povera di fibre
  • Sedentarietà

Come si intuisce, i polipi tendono a svilupparsi in persone che non curano molto la propria alimentazione, in chi abusi nel consumo di bevande alcoliche e di cibo-spazzatura e non svolga nessuna attività fisica. Per questo motivo i medici raccomandano, una volta che i polipi siano stati rimossi (l’unica cura, infatti, è l’asportazione che in genere avviene durante la colonscopia), di modificare lo stile di vita in modo da eliminare tutti i fattori predisponenti e prevenire le recidive. Seguire una dieta povera di grassi e ricca di fibre (contenute soprattutto in frutta e verdura, cereali integrali, legumi, yogurt e probiotici), bere tanta acqua a fare moto, oltre a dimagrire se si è in sovrappeso, possono ridurre moltissimo il rischio di ammalarsi di polipi dell’intestino.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...