Seguici su

Bellezza

I rischi della depilazione e come evitare infezioni e brufoletti

La depilazione è un’operazione cosmetica delicata, che se non eseguita con cura e scrupolo, può determinare infezioni e problemi alla pelle. Vediamo come evitarli

Ceretta, rasoio, epilazione lettrica… qualunque metodo abbiate scelto per la depilazione , sapiate che esso comporta alcuni rischi che andrebbero sempre tenuti in debita considerazione.

Soprattutto quando le zone da trattare siano particolarmente delicate, come il viso, l’inguine o le ascelle, infatti, è necessario rispettare alcune norme igieniche ed eseguire l’operazione di estirpazione dei peletti superflui nel modo corretto per evitare di strappare la pelle, di far incarnire i peli o di provocare infezioni come la follicolite.

In linea generale, prima di eseguire la nostra depilazione, dobbiamo preparare adeguatamente la pelle. Esfoliamo delicatamente sia la cute del viso che quella del corpo, passiamo del ghiaccio secco sulle parti da depilare per ridurre l’impatto sui pori della pelle ed evitare il rischio di microtraumi (soprattutto se dobbiamo fare la ceretta), e non facciamola mai sulla pelle che presenti escoriazioni, tagli o sia soggetta ad acne con brufoli infiammati. Il rischio di provocare delle infezioni è davvero alto.

Dopo aver preparato la pelle, usiamo pure lo strumento che preferiamo con degli accorgimenti. Se, ad esempio, vogliamo raderci, scegliamo un rasoio manuale e non elettrico (ce ne sono di ottimi e maneggevoli pensati proprio per noi femminucce), e cerchiamo sempre di salvaguardare l’igiene. Non poggiamo il rasoio su superfici comuni o che potrebbero essere sporche, non riusiamolo tante volte, cambiamo sempre la lama e teniamolo pulito e ben conservato.

Se abbiamo scelto il sapone depilatore, prima di usarlo in tutta la zone da depilare proviamolo su una piccola porzione di pelle, infatti potremmo avete delle reazioni allergiche al prodotto. Se va tutto bene, procediamo alla depilazione completa sempre dopo aver preparato la pelle. Nel caso del sapone e delle schiume depilatorie è importantissimo evitare di applicarle su pelle non integra, quindi… fate una bella ispezione prima, anche e soprattutto se si tratta delle zone intime.

La ceretta va eseguita con particolare attenzione, sia che la scegliate a freddo, usando le apposte strisce, che a caldo. Mai farla in fretta, mai troppo calda, mai su pelle non perfettamente asciutta ed esfoliata. Anche in questo caso, non usate lo stesso prodotto per tante volte, e non eseguite strappi troppo violenti. Per quanto riguarda gli epilatori elettrici, anche in questo caso occhio all’igiene! Manteneteli sempre pulitissimi e ben conservati, non poggiateli ovunque ed eseguite la depilazione con calma.

In linea generale, per depilarvi scegliete sempre un giorno in cui non siate di fretta e non dobbiate uscire (magari per un’occasione importante) immediatamente dopo. Questo darà tempo alla pelle di riassorbire il piccolo trauma e gli eventuali arrossamenti. Dopo la depilazione ripulite la cute, soprattutto dopo la ceretta, con le apposite salviette oleose e disinfettatela se avete usato il rasoio. Infine, nutritela con una buona crema post depilazione che ritardi anche la ricrescita dei peli. In questo avrete sempre una pelle liscia come seta e perfettamente depilata!

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...