Seguici su

Attualità

Femminicidio e violenza sulle donne: il governo approva la legge

Il governo dà il via libera al decreto nel Consiglio dei ministri dell’8 agosto 2013. Il premier lo annuncia su Twitter.

Femminicidio e violenza di genere, arriva la legge contro la violenza di genere.

Enrico Letta, che ha parecchie cose a cui pensare, in questo periodo di tensione, ci ha tenuto a scriverlo addirittura su Twitter, direttamente dal Consiglio dei ministri

“Stamani consiglio dei ministri approva il decreto che contiene le nuove norme di contrasto al femminicidio. L’avevamo promesso. Lo facciamo”.

E’ sicuramente un segnale importante, quello che ha voluto dare questo governo, che almeno sul tema della violenza di genere è riuscito a trovare un accordo e a “fare”.

Enrico Letta in conferenza stampa, non ha nascosto la propria soddisfazione. Tre gli obiettivi del decreto:

    – prevenire la violenza di genere;
    – punire in modo certo la violenza di genere;
    – proteggere le vittime della violenza di genere.

In particolare, il decreto legge si compone di 12 articoli. E’ stato il Ministro dell’Interno Angelino Alfano a illustrarli.

Stalking e maltrattamenti – Alfano ha spiegato che è previsto l’arresto

“in flagranza per i maltrattamenti e per lo stalking. I tribunali potranno adottare delle ‘corsie preferenziali’ per l’esame delle cause riguardanti i maltrattamenti”.

Gratuito patrocinio legale – Le vittime di stalking o di maltrattamenti che non possono permettersi un avvocato, avranno diritto ad un sostegno legale gratuito.

Via di casa il coniuge violento – Le forze dell’ordine potranno allontanare dal tetto coniugale il coniuge violento, se è a rischio l’integrità fisica della donna. Alfano spiega:

“la magistratura potrà disporre l’allontanamento coatto da casa del coniuge violento e se vi è il rischio che dalle minacce o dalle molestie possa derivare un pericolo grave, si può intervenire subito con un’azione preventiva del magistrato e disposta dal questore”.

Informazioni alla vittima – La vittima di violenze che abbia sporto denuncia, verrà informata regolarmente sull’iter del procedimento giudiziario e sulla condizione giudiziaria del denunciato, anche in caso di scarcerazione dell’autore delle violenze, per esempio. In quest’ultimo caso, l’informazione deve essere immediata.

Aumento delle pene – Pena aumentata di un terzo se alla violenza assiste un minorenne, se è commessa su una donna in gravidanza, se è commessa dal coniuge (anche se separato) o dal compagno. Analogamente avviene per lo stalking.

Querela irrevocabile – Uno dei punti cardine della lotta alla violenza di genere è proprio la denuncia della violenza subita dalle vittime. Il Decreto legge prevede che una volta fatta querela, questa diventerà irrevocabile.

“Sottraiamo noi la vittima al rischio di una nuova intimidazione tendente a farle ritirare la querela.

E’ tutto da vedere se quest’ultima norma sarà effettivamente un incentivo o piuttosto un disincentivo alla denuncia. In generale, comunque, non si può che salutare con soddisfazione l’approvazione del decreto.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...