Seguici su

Bellezza

Doposole, quale crema scegliere per lenire rossori e scottature

Dopo una giornata trascorsa sotto i raggi del sole bisogna prendersi cura della pelle spalmando una buona crema doposole. Vediamo come sceglierla

Il doposole è un prodotto cosmetico indispensabile quando si va in vacanza al mare. La pelle, infatti, dopo ore di esposizione al sole, anche se adeguatamente protetta da una buona crema con filtro solare adatto al proprio fototipo, è comunque sensibilizzata, tende ad arrossarsi e ad inaridirsi.
E’ necessario, perciò, dopo una giornata al mare, lenirla, nutrirla e idratarla con un prodotto che sia in grado di restituirle il suo naturale equilibrio, che la renda di nuovo elastica e morbida, che la rinfreschi e che, molto importante, contribuisca a “fissare” l’abbronzatura.

Un buon doposole racchiude tutte queste qualità, quindi non pensate di risolvere la questione portandovi in valigia la solita crema per il corpo che usate durante l’anno, perché avrete bisogno di una lozione più specifica. Come si deve scegliere il doposole? Dipende dalle esigenze e dalle caratteristiche della pelle, che può essere più o meno sensibile all’azione dei raggi UV, e più o meno secca. Ecco qualche suggerimento valido un po’ per tutte:

  • Olio di cocco. Prodotto straordinario, assolutamente indicato come doposole per il suo effetto emolliente e lenitivo. Riduce gli arrossamenti, nutre in profondità scongiurando il pericolo di inaridimento tipico dell’estate, inoltre contiene l’acido laurico, una sostanza con proprietà antibatteriche e antifungine che protegge la pelle da possibili infezioni
  • Doposole a base di olio di carote. Per un’abbronzatura ancora più intensa, ma soprattutto per restituire alla pelle elasticità e nutrirla profondamente, potete scegliere un doposole che contenga olio di carote o usare quest’ultimo puro (lo trovate in erboristeria). Tra l’altro usandolo ogni giorno stimolerete il rinnovamento dei tessuti e la produzione di collagene, cosa che impedirà che si inneschi il tipico processo di invecchiamento cutaneo che segue un periodo prolungato di esposizione la sole
  • Doposole con acido jaluronico e vitamina E. Sono tra i più “gettonati” perché l’acido jaluronico è notoriamente anti-age e mantiene la pelle morbida e giovane, così come la vitamina E, sostanza preziosissima per l’epidermide. Da usare generosamente
  • Doposole a base di estratti di baobab. Il frutto del baobab, albero africano tipico della savana, contiene moltissime proprietà cosmetiche, e tra queste anche quella di proteggere la pelle dai danni del sole e potenziare l’abbronzatura
  • Doposole a base di burro di karitè o olio di avocado. Entrambi questi prodotti sono straordinari per la pelle e perfetti dopo un bagno di sole. Vi regaleranno un’abbronzatura da sogno e una pelle di seta, profumata e vellutata

Veniamo ai doposole lenitivi per la pelle arrossata, da usare dopo le prime esposizioni. Scegliete, in questo caso, piuttosto che degli oli, delle lozioni spray rinfrescanti a base di piante, come la calendula, l’aloe, l’iperico, la borragine, l’amido di riso. Si asciugheranno subito e lasceranno la cure fresca e morbida, decisamente meno arrossata. Provate!

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...