Seguici su

Bellezza

Le proprietà dell’olio di cocco per la bellezza di pelle e capelli

L’olio di cocco è un meraviglioso prodotto naturale utilissimo in cosmesi per il suo potere nutriente e setificante su pelle e capelli. Vediamo come usarlo per trarne i massimi benefici

Chi di noi non ha usato prodotti a base di olio di cocco per accelerare l’abbronzatura e renderla quanto più intensa e uniforme? In effetti questo meraviglioso olio cosmetico è da sempre usato dalle donne polinesiane per curare la pelle del corpo e i lunghissimi capelli, in virtù delle sue proprietà nutrienti e setificanti. Una cute liscia e dal colore dorato, priva di macchie e di imperfezioni, chiome sane e lucenti… tanto può fare l’olio di cocco? E come dobbiamo usarlo per trarne i maggiori benefici?

Intanto, a proposito di tintarella, teniamo sempre presente che in genere gli spray, le creme e i sieri a base di olio di cocco non hanno potere protettivo contro l’azione nociva dei raggi UV, quindi se vogliamo ottenere un’abbronzatura da urlo, innanzi tutto dobbiamo procurarci un buon filtro solare adatto al nostro fototipo. Ma veniamo al nostro prodotto di bellezza di oggi, l’olio di cocco.

Si tratta di una sostanza naturale, ricavata dalla spremitura della polpa del cocco (copra), una pianta che cresce nelle aree tropicali e sub tropicali e di cui si usa praticamente tutto, dalle fibre del guscio al latte. Ebbene, questa sostanza grassa a temperature inferiori ai 24° solidifica, per questo nei Paesi non “caldi” viene venduto sotto forma di “burro” (o panetto, simile al sapone). Per ridurlo in forma liquida, però, basta avvicinarlo a fonti di calore. Cosa contiene l’olio di cocco? Tante sostanza benefiche per la nostra bellezza, soprattutto acidi grassi come l’acido laurico, l’acido miristico, l’acido palmitico eccetera.

Tra i prodotti a base di olio di cocco più rinomati – che tutto conosciamo per il profumo inebriante dei fiori di tiarè – c’è l’olio di Monoi di Thaiti, prodotto in Polinesia e adatto alla cura della pelle e dei capelli, ma non è l’unico. Come usare questi oli? Prima della doccia, possiamo ungere la nostra cute con un po’ di prodotto per ottenere un effetto emolliente e protettivo che ci consentirà di evitarci la solita crema del dopo bagno. Se, invece, abbiamo bisogno di una cura più “forte”, perché magari abbiamo la pelle molto arida, e per prevenire le smagliature in gravidanza, possiamo spalmare l’olio di copra dopo la doccia quotidiana, massaggiando per bene.

Aggiungendo poche gocce di questo olio meraviglioso alla nostra crema idratante la renderemo ancora più ricca ed efficace, ma questo prodotto è ottimo anche come struccante, soprattutto se usato nella zona perioculare per rimuovere qualunque traccia di cosmetici senza traumatizzare la pelle. Durante l’esposizione al sole, poi, ungiamo pure l’epidermide di viso, labbra e corpo per mantenerla perfettamente elastica e prevenire l’azione “prosciugante” dei raggi solari e dell’acqua di mare. I capelli traggono grande beneficio da maschere nutrienti a base di olio di cocco, che va applicato su tutta la lunghezza e lasciato agire quanto più a lungo possibile. Usiamo l’olio di cocco generosamente anche sotto il sole per evitare che le chiome si secchino e diventino stoppose a causa dell’azione combinata di sole, sale e vento. Insomma, una boccetta di olio di cocco – peraltro poco costosa – non può mancare nel nostro beauty case!

Foto| di Idhren per Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...