Seguici su

Wellness and Fitness

Dormire troppo fa male? Le cause del sonno eccessivo e i rischi

Si chiama ipersonnia, e si tratta di una vera e propria malattia che porta a dormire troppo. Vediamo i sintomi, le cause e i rischi

Capita a tutti di attraversare periodi in cui si dorme tanto, persino troppo. Ad esempio a seguito di forti stress psicofisici, in fasi di depressione, anche occasionale, oppure quando si sia davvero molto stanchi emotivamente e fisicamente e il corpo e la mente abbiano bisogno di rigenerarsi.

Tuttavia, non molti sanno che esiste una vera e propria malattia che porta a dormire troppo, e che può avere conseguenze anche serie sul fisico e sulla qualità della vita: l’ipersonnia.

Si tratta di un disturbo del sonno che, in genere, insorge tra i 15 e i 30 anni con sintomi che vengono sottovalutati da chi stia intorno al malato, che viene invece accusato di essere svogliato, pigro, di non avere voglia di far nulla. Un atteggiamento che, naturalmente, non fa che aggravare la condizione dell’ipersonne. Come si manifesta questa malattia? Ecco i sintomi principali:

  • Voglia di dormire sempre, senso di spossatezza
  • Bisogno di stare a letto
  • Fatica a svegliarsi al mattino
  • Colpi di sonno frequenti anche durante il giorno che non sono improvvisi, ma graduali
  • Il sonno notturno dell’ipersonne è ristoratore ma provoca altra stanchezza e irritabilità al risveglio. I sonnellini diurni, invece, non sono di buona qualità

Evidentemente, l’ipersonnia è molto diversa dalla semplice pigrizia, e non passa neppure se la persona abbia degli stimoli a restare sveglia, perché non dipende dalla sua volontà. Di questo disturbo del sonno soffre una percentuale intorno al 5% della popolazione, con rischi anche sulla qualità della vita e compromissione dell’attività lavorativa, come facilmente intuibile. Quali sono le cause dell’ipersonnia?

Possono essere diverse, ad esempio chi soffre di apnee notturne o di sindrome della gambe senza riposo spesso soffre anche di ipersonnia, ma più spesso all’origine c’è un disturbo neurologico legato ai ritmi circadiani che regolano il sonno e la veglia. Questa malattia può avere delle conseguenze, i rischi legati all’ipersonnia sono:

  • Deficit dell’attenzione
  • Deficit mnemonici
  • Difficoltà di concentrazione
  • Comportamenti automatici
  • Calo dell’efficienza lavorativa o di studio
  • Problemi nelle relazioni sociali, tendenza all’isolamento

Per diagnosticare e curare l’ipersonnia ci si deve rivolgere ad un Centro di Igiene mentale o ad un Centro specializzato per i disturbi del sonno.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...