Seguici su

Cucina

L’indice glicemico delle gallette di riso e le ricette per gustarle

Le gallette di riso sono considerate un buon sostituto dietetico del pane. Conosciamo il loro indice glicemico e qualche ricetta per gustarle

Chi è a dieta spesso si ritrova a sgranocchiare le gallette di riso soffiato, uno snack light ma sfizioso. Ma davvero queste croccanti alternative al pane e ai soliti crackers è indicato per dimagrire? In altre parole, qual è l’indice glicemico di questo alimento che comunemente ormai troviamo in tutti i supermercati?
Ebbene, spiace dirlo, ma è piuttosto elevato, anzi, decisamente troppo se il problema è quello di tenere a bada la quota di zuccheri giornaliera. Infatti le gallette di riso hanno un IG superiore a 100 (113 per la precisione), ovvero superiore al valore di riferimento che viene attribuito al glucosio puro.

Insomma, sgranocchiare in continuazione questi snack non è esattamente un’idea vincente se il nostro scopo è quello di perdere qualche chilo in più. Pensate che il pane integrale ha un indice glicemico che si situa tra i 50 e i 60 (quindi medio). Ergo, nei nostri pasti, come carboidrato continuiamo a preferire quest’ultimo, faremo una scelta ottimale sia dal punto di vista dietetico che nutrizionale.

C’è un’altra considerazione da tenere presente. Il riso “soffiato” di cui sono fatte queste gallette, viene sottoposto ad un processo industriale chiamato estrusione del tutto analogo a quello che consente di creare il polistirolo. Questo processo distrugge la lisina, un aminoacido importante presente in questo cereale. Quindi, quando mangiamo una galletta di riso, stiamo mangiando un prodotto calorico, ad alto contenuto glicemico, ma decisamente povero di proprietà nutritive.

Detto questo, se non dobbiamo dimagrire e abbiamo una bella scorta di gallette di riso, non dobbiamo certo gettarle via! Possiamo mangiarle al naturale, oppure alternarle alle fette biscottate per la colazione spalmate di buona marmellata, possiamo accompagnarle alla solita insalata, e persino usarle al posto del pane per bruschette inedite. Ma possiamo anche usarle per le seguenti ricette.

Cubotti di gallette di riso con cioccolato e mandorle

Le gallette di riso sono fatte di riso soffiato neutro. Possiamo utilizzarlo per creare dei gustosi cubotti che avremo “assemblato” insaporendoli con una salsa al cioccolato al latte (o fondente), sciolto a bagnomaria con l’aggiunta di scaglie di mandorle. Perfetti per una merenda sfiziosa.

Muesli con gallette di riso, cereali e frutta fresca

Il riso soffiate delle nostre gallette va benissimo anche in aggiunta al muesli per la colazione. Aggiungiamolo ai nostri cerali messi a bagno la notte prima in poca a acqua a limone (avena, fatto, frumento eccetera) che poi ammolleremo nel latte o nello yogurt con l’aggiunta di frutta fresca come frutti di bosco, kiwi, banane eccetera.

Cupcakes di gallette di riso al cioccolato con smarties

Per una festa di compleanno dei bambini, ecco delle sfiziosa e originali cupcakes facilissime da fare, e buonissime d sgranocchiare. Come per i cubotti dovete spezzettare le gallette di riso e mescolarle alla salsa al cioccolato ben densa e agli smarties. Vanno formate delle palline che una volta ben assemblate sistemerete nei pirottini per dolci

Foto| via Pinterest
Foto| via Pinterest
Foto| via Pinterest
Foto| di comedy_nose per Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...