Seguici su

Cucina

L’indice glicemico delle gallette di riso e le ricette per gustarle

Le gallette di riso sono considerate un buon sostituto dietetico del pane. Conosciamo il loro indice glicemico e qualche ricetta per gustarle

Chi è a dieta spesso si ritrova a sgranocchiare le gallette di riso soffiato, uno snack light ma sfizioso. Ma davvero queste croccanti alternative al pane e ai soliti crackers è indicato per dimagrire? In altre parole, qual è l’indice glicemico di questo alimento che comunemente ormai troviamo in tutti i supermercati?
Ebbene, spiace dirlo, ma è piuttosto elevato, anzi, decisamente troppo se il problema è quello di tenere a bada la quota di zuccheri giornaliera. Infatti le gallette di riso hanno un IG superiore a 100 (113 per la precisione), ovvero superiore al valore di riferimento che viene attribuito al glucosio puro.

Insomma, sgranocchiare in continuazione questi snack non è esattamente un’idea vincente se il nostro scopo è quello di perdere qualche chilo in più. Pensate che il pane integrale ha un indice glicemico che si situa tra i 50 e i 60 (quindi medio). Ergo, nei nostri pasti, come carboidrato continuiamo a preferire quest’ultimo, faremo una scelta ottimale sia dal punto di vista dietetico che nutrizionale.

C’è un’altra considerazione da tenere presente. Il riso “soffiato” di cui sono fatte queste gallette, viene sottoposto ad un processo industriale chiamato estrusione del tutto analogo a quello che consente di creare il polistirolo. Questo processo distrugge la lisina, un aminoacido importante presente in questo cereale. Quindi, quando mangiamo una galletta di riso, stiamo mangiando un prodotto calorico, ad alto contenuto glicemico, ma decisamente povero di proprietà nutritive.

Detto questo, se non dobbiamo dimagrire e abbiamo una bella scorta di gallette di riso, non dobbiamo certo gettarle via! Possiamo mangiarle al naturale, oppure alternarle alle fette biscottate per la colazione spalmate di buona marmellata, possiamo accompagnarle alla solita insalata, e persino usarle al posto del pane per bruschette inedite. Ma possiamo anche usarle per le seguenti ricette.

Cubotti di gallette di riso con cioccolato e mandorle

Le gallette di riso sono fatte di riso soffiato neutro. Possiamo utilizzarlo per creare dei gustosi cubotti che avremo “assemblato” insaporendoli con una salsa al cioccolato al latte (o fondente), sciolto a bagnomaria con l’aggiunta di scaglie di mandorle. Perfetti per una merenda sfiziosa.

Muesli con gallette di riso, cereali e frutta fresca

Il riso soffiate delle nostre gallette va benissimo anche in aggiunta al muesli per la colazione. Aggiungiamolo ai nostri cerali messi a bagno la notte prima in poca a acqua a limone (avena, fatto, frumento eccetera) che poi ammolleremo nel latte o nello yogurt con l’aggiunta di frutta fresca come frutti di bosco, kiwi, banane eccetera.

Cupcakes di gallette di riso al cioccolato con smarties

Per una festa di compleanno dei bambini, ecco delle sfiziosa e originali cupcakes facilissime da fare, e buonissime d sgranocchiare. Come per i cubotti dovete spezzettare le gallette di riso e mescolarle alla salsa al cioccolato ben densa e agli smarties. Vanno formate delle palline che una volta ben assemblate sistemerete nei pirottini per dolci

Foto| via Pinterest
Foto| via Pinterest
Foto| via Pinterest
Foto| di comedy_nose per Flickr



Lifestyle13 ore ago

Addio al dolore causato dai tacchi alti con lo stiletto lift: ecco cos’è e come funziona

Dire addio al dolore causato dai tacchi alti è possibile, basta sottoporsi allo stiletto lift: scopriamo cos’è e come funziona....

Lifestyle17 ore ago

La cura di Franco Battiato, significato: “Sei un essere speciale ed io avrò cura di te”

Qual è il significato de La cura di Franco Battiato? Andiamo alla scoperta di una delle canzoni più belle dell’intero...

Lifestyle2 giorni ago

Attenzione all’alimentazione: questa dieta aumenta il rischio di tumore al colon

Un nuovo studio stabilisce che una dieta che aumenta il rischio di tumore al colon: ecco qual è e l’alimentazione...

Lifestyle2 giorni ago

Come risparmiare l’acqua: ecco i consigli più utili e a cosa prestare attenzione

È un bene prezioso e deve essere usato responsabilmente: scopriamo alcuni consigli per risparmiare l’acqua. Il problema della carenza d’acqua...

Ragazza con focus sulla pancia per il benessere intestinale Ragazza con focus sulla pancia per il benessere intestinale
Wellness and Fitness2 giorni ago

Equilibrio intestinale: la chiave per il benessere personale

L’ecosistema microbico influenza una vasta gamma di processi fisiologici indispensabili per la salute individuale. Svolge un ruolo essenziale per l’organismo...

Lifestyle2 giorni ago

Alibi di Tananai, il significato della canzone: “Nessuno sa che è già finita”

Qual è il significato di Alibi di Tananai? La canzone è la colonna sonora del film L’amore, in teoria con...

Lifestyle2 giorni ago

Cos’è la misofonia, malattia di cui molti soffrono senza saperlo: cause, sintomi e cura

Cos’è la misofonia? Ecco tutto quello che c’è da sapere su un disturbo di cui molte persone soffrono senza esserne...

Lifestyle3 giorni ago

Uno studio sentenzia: mangiare formaggio consente di smettere di russare

Secondo un nuovo studio, mangiare formaggio consente di smettere di russare: possibile che sia così semplice? Vediamo i dati. Fino...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi iconiche e profonde tratte dal film capolavoro Titanic

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle ed emozionanti del film Titanic, con protagonisti Leonardo DiCaprio e Kate Winslet....

Lifestyle4 giorni ago

Auto di Francesco Totti: l’ex calciatore vuole solo il meglio

Che auto possiede Francesco Totti? Tra Lamborghini e Ferrari, non sa mai quale scegliere per i suoi spostamenti. Francesco Totti,...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 883, cifra che incoraggia a credere nella propria forza

Qual è il significato del numero 883? Una cifra dalle mille sfaccettature resa famosa dalla band fondata da Max Pezzali....

Lifestyle4 giorni ago

Equinozio di Primavera: cosa significa (e perché non cade mai nello stesso momento)

L’equinozio di Primavera segna l’inizio della nuova stagione ma non cade il 21 marzo come ci è stato insegnato: ecco...