Arte e cultura
Per Halloween ecco le decorazioni patchwork facili da fare
Quali decorazioni di Halloween possiamo realizzare con le tecniche del patchwork più semplici e veloci? Se vogliamo organizzare una festa o una cena a casa nostra, ecco dei facilissimi decori al pathwork, terrificanti e adorabili al tempo stesso.

Quali decorazioni per Halloween possiamo realizzare con il patchwork? Ma ovviamente possiamo crearne un’infinità! Se abbiamo deciso di organizzare una festa di Halloween a casa, non dovremo curare solamente il menù e il nostro look, perché entrambi siano assolutamente terrificanti. Dovremo anche creare tante belle decorazioni che permettano ai nostri ospiti di immergersi nell’atmosfera gotica di questa festa. E il patchwork può venire in nostro soccorso.
Decorazioni patchwork per Halloween
Cominciamo dalla cucina. Dopo aver ideato tutte le ricette migliori per una cena di Halloween terrificante ma buona, che ne dite di imbandire la tavola? Possiamo realizzare tovaglie e tovagliette che riportino i classici colori di questa festa, il nero e l’arancione, cucendo anche tutti i simboli più forti, partendo dalla zucca e arrivando a spettri, vampiri, zombie… Stessa sorte potrebbe toccare anche ai sottopentola, alle presine e, perché no, anche alle tende!
E veniamo poi al salotto. Oltre a far penzolare dal soffitto ragnatele, formate magari semplicemente da carta igienica, possiamo creare dei copricuscini e dei copridivani ideali per celebrare al meglio la Festa di Halloween.
Sia per la tavola sia per decorare tutta la casa, che ne dite poi di creare delle zucche al patchwork? Potete usare della semplice stoffa riempita da ritagli di giornale, oppure farvi aiutare dalle forme di polistirolo in commercio. E poi dare libero sfogo alla vostra creatività.
Foto | da Pinterest di Anita Jensen, Amber Philips, Jennifer Sattelfield, Carrie Sharm, Deb Shults Brod, Brigid York, Diana Harper, Liliana, Blogher
