Seguici su

Cucina

La pesca Melba, la ricetta e la storia del piatto

La pesca Melba è un dessert inventato dal pasticcere August Escoffier nel 1899 in onore di Nellie Melba, una bravissima soprano australiana

La ricetta della Pesca Melba fu inventata da August Escoffier nel 1899 in onore di Nellie Melba, una telentuosa soprano australiana che lui ammirava e venerava. Il nome di questa cantante era Helen Porter Mitchell, lei lo abbreviò in Melba in onore della sua città natale Melbourne. Il pasticcere August Escoffier rimase incantato dall’interpretazione del Lohnengrin di Wagner e decise di dedicarle un dessert, poiché conosceva i suoi gusti, dato che lavorava al Carlton hotel in cui la diva soggiornava, decise di usare le pesche, i lamponi ed il gelato alla vaniglia.

“Ripensando al maestoso cigno mitico che apparve nel primo atto del Lohengrin, le feci servire, al momento opportuno, delle pesche disposte su di un letto di gelato alla vaniglia, all’interno di una coppa d’argento incastrata tra le ali di un superbo cigno scolpito in un blocco di ghiaccio e ricoperto da un velo di zucchero filato.
L’effetto prodotto fu sorprendente e la signora Melba si mostrò estremamente colpita dalla mia attenzione. La grande artista, che di recente mi è capitato di rivedere all’Hôtel Ritz di Parigi, mi ha ricordato la serata delle famose “pesche al cigno” (Auguste Escoffier, Ricordi inediti, Slow Food Editore).

Ecco la ricetta:
Ingredienti

  • 6 pesche mature
  • 1 litro di gelato alla vaniglia
  • 250 gr di lamponi
  • 150 gr di zucchero a velo
  • Mandorle e zucchero a velo per decorare

Preparazione
Lavate le pesche e scottatele in acqua bollente per un minuto, poi prelevarle con un mestolo forato e metterle in acqua ghiacciata, quindi sbucciatele e tagliatele in quattro spicchi, versate sopra un po’ di zucchero a velo e fate riposare al fresco.

In una padella mettete i lamponi e lo zucchero rimasto e cuocete per qualche minuto, frullate questa purea e fatela raffreddare. Prendete delle coppe da dessert e mettete sul fondo il gelato alla vaniglia, ponete sopra le pesche tagliate a fette e decorate con la purea di lamponi. Completate con le mandorle e lo zucchero a velo e servite.

Foto | da Flickr di hanspetermeyer



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...