Seguici su

Casa

Cosa sono le noci del sapone e come si usano per lavare il bucato?

Le noci del sapone o noci lavatutto sono gusci rotti dell’albero Sapindus Mukorossi, originario dell’India settentrionale e dell’Himalaya. Possono essere usati per la pulizia personale e per quella domestica. Soprattutto in lavatrice, dove si sostituiscono egregiamente ai detersivi chimici.

Chi bazzica per i negozi del biologico, che vendono anche prodotti per la casa, le avrà già viste esposte su qualche scaffale. E in effetti le noci del sapone, o noci lavatutto, attirano facilmente l’attenzione, in quanto sono un prodotto naturalissimo, derivato dall’albero Sapindus Mukorossi originario dell’India, che può essere usato per la pulizia della casa ma soprattutto del bucato. Le proprietà lavanti risiedono nei gusci delle noci, ricchissimi in saponina, e non necessitano di aggiunte di detersivi chimici per funzionare.

Ma come si usano in effetti? All’acquisto troverete una busta che contiene sia i gusci rotti delle noci, sia uno o più sacchettini in stoffa che vi saranno indispensabili per metterle in lavatrice. Per un bucato standard misurate circa 15 grammi di gusci e inseriteli nel sacchetto, dopo di che mettete quest’ultimo nel cestello della lavatrice insieme ai panni da lavare e fate il bucato come di consueto.

Una cura che dovrete avere è selezionare un programma che abbia una media lunghezza (quindi evitate quelli da 30 minuti) e una temperatura non inferiore ai 40° C. Le noci lavorano grazie al calore alto dell’acqua e al movimento meccanico della lavatrice, perciò per avere dei risultati apprezzabili è necessario che siano messe nella condizione migliore per svolgere al meglio la loro funzione.

In caso di bucato molto sporco il dosaggio dei gusci va aumentato e in presenza di macchie si consiglia di pretrattare i capi con sapone di marsiglia o con smacchiatore bio. In alternativa si possono usare le stesse noci come pretrattante facendo un decotto: mettetene un paio di cucchiai in 75ml di acqua e portate a bollore, fate bollire a fuoco basso per un’ora, poi spegnete, coprite con un coperchio e lasciate in infusione fino a che il prodotto non si intiepidisce. A questo punto filtrate e lasciate la macchia in ammollo nell’acqua infusa, poi strofinate per eliminarla.

Il decotto può essere anche utilizzato in lavatrice al posto delle noci nel sacchettino. Chi ha provato i due metodi assicura che quest’ultimo è più efficace per avere panni puliti. Le noci possono essere riutilizzate più volte (250gr di gusci vi bastano per almeno 50 lavatrici), sono adatte a qualunque tipo di tessuto, dal cotone alla seta al sintetico e non sono irritanti per la pelle, ragione che le porta ad essere utilizzate da chi ha problemi di allergie ai normali detersivi da bucato o ha una pelle delicata.

Inoltre il decotto di noci lavatutto può essere usato anche per altre faccende domestiche, come ad esempio per pulire i pavimenti, i piatti e anche il pelo degli animali di casa. C’è anche chi lo usa al posto dello shampoo personale, in quanto la saponina delle noci deterge bene il cuoio capelluto senza essere troppo aggressiva sulla cute. E, udite udite, c’è chi attribuisce a questo infuso anche poteri antiforfora. Pinkblog non conferma ne smentisce su quest’ultimo punto, ma di certo apprezza in generale il prodotto, grazie anche al fatto che è totalmente ecologico e senza dubbio economico, il che proprio non guasta.

Foto | da Flickr di Lisa Brewster



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...