Seguici su

Cucina

Halloween, ecco 5 ricette per primi piatti spaventosi ma gustosi

Le migliori ricette per preparare dei deliziosi primi piatti di Halloween

Halloween è una festa divertente e simpatica che ormai si festeggia con tutti gli onori anche da noi in Italia, anche se l’origine di questa ricorrenza è celtica e anglosassone. Adottare le festività degli altri paesi non vuol dire necessariamente rinnegare le nostre, non solo possono convivere pacificamente ma anzi può essere un modo che arricchirci e per farci divertire, che ce n’è tanto bisogno!

Halloween si può festeggiare in casa con un menù speciale all’insegna di piatti mostruosi ma buonissimi, ecco cinque idee per preparare degli ottimi primi piatti a tema Halloween.

La pasta nera


Questo piatto è semplicissimo, dovete solo acquistare della pasta al nero di seppia, la trovate nei supermercati più forniti o nelle botteghe che hanno i prodotti più particolari. Condite la pasta nera con un pesto di carote oppure con una crema di zucca e parmigiano.

Ragno risotto


Acquistate del riso nero, potete prendere quello naturale nero che è il riso Venere oppure preparare il riso al nero di seppia, scegliete in base al vostro tempo e ai vostri gusti. Prendete un piattino e fate una pallina con il riso, poi con pomodorini e olive nere date alla vostra pallina la forma di un ragno.

Panino con crema di zucca


Preparate una crema di zucca abbastanza corposa in modo che si possa utilizzare per farcire un panino. Cuocete la zucca in forno in modo da non farle prendere acqua, poi mettetela sul fuoco con parmigiano, burro e noce moscata e fatela stringere ancora. Tagliate a metà 4 panini all’olio, scavateli e poi tostateli in forno, mettete dentro la zuppa di zucca e coprite con la calottina.

Tagliatelle stregate


Lessate delle tagliatelle verdi agli spinaci in abbondante acqua salata, poi conditele con una crema di formaggi, dividetele nei piatti e mettete delle scagliette di carote.

Zuppa stregata


Prendete una padella e mettete dentro zucchine, spinaci e bietole, mettete l’acqua e cuocete tutto fino a quando l’acqua sarà stata assorbita e le verdure saranno ben cotte. Frullate le verdure con il minipimer e poi rimettetele nella pentola, aggiungete un po’ di Philadelphia (panna o besciamella) e poi burro e parmigiano, fate stringere a fuoco dolce e poi dividete la zuppa nei piatti. Tagliate delle fette di formaggio spesse 2 – 3 mm e dategli la forma degli occhi e della bocca, poggiatele delicatamente sulla zuppa per non farle “annegare” e servite.

Foto | da Flickr di ginja_andy; mawari; veganfeast; VisualFood Design; j4nf1; tjstaab



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...