Seguici su

Wellness and Fitness

Ecco cosa mangiare con il colesterolo alto e quali cibi evitare

Quale alimentazione dovrebbe seguire chi sia soggetto al colesterolo alto? Scopriamo i cibi giusti e quelli che invece andrebbero evitati

Cosa dovrebbe mangiare chi soffre di colesterolo alto e cosa, invece, sarebbe da evitare? La dieta per gli ipercolesterolemici a torto viene considerata mortificante e dura da seguire, ma in realtà non è affatto così.
In effetti dobbiamo cercare di distinguere l’alimentazione per ridurre i livelli di colesterolo “cattivo” (LDL) e trigliceridi (altri grassi pericolosi per la salute), che in effetti è semplicemente un regime salutare con pochi grassi saturi, da una che serva anche per dimagrire.

Talvolta le due esigenze vanno a braccetto – è noto che sovrappeso e obesità sono condizioni che favoriscono l’accumulo di colesterolo nel sangue – ma non sempre. Infatti la predisposizione alla ipercolesterolemia può essere anche congenita, ereditaria, e spesso ne soffrono persone del tutto normopeso. In generale, per ripulire le arterie e aiutare il fegato a metabolizzare al meglio i grassi alimentari, ma soprattutto per agire a livello intestinale in modo che durante la digestione si riduca l’assorbimento dei grassi “cattivi”, dobbiamo puntare tutte le nostre carte sulla dieta mediterranea o sulla dieta DASH.

Le due sono molto simili, ma se la seconda è stata “creata” dai medici cardiologi americani per combattere non solo la tendenza all’accumulo del pericoloso colesterolo, ma soprattutto la pressione alta, la seconda è, possiamo ben dirlo, la nostra alimentazione naturale, e fa parte del nostro DNA. Ecco, perciò, i cibi da privilegiare per ridurre il colesterolo “cattivo”, innalzare quello “buono ” (HDL) e proteggere così il nostro apparato cardiovascolare:

  • Frutta e verdura fresche e di stagione, da consumare (per entrambe le categorie) in almeno 5 porzioni al giorno, variando
  • Frutta secca in guscio e semi oleosi, che contengono acidi grassi antagonisti del colesterolo
  • Olio extravergine d’oliva a crudo
  • Legumi (almeno 5 volte a settimana). Si tratta di ottime fonti di proteine vegetali che grazie alla fibre riducono l’assorbimento dei grassi e degli zuccheri a livello di villi intestinali
  • Cereali integrali (stesso effetto dei legumi)
  • Pesce azzurro, salmone, trote. Sono pesci ricchi di omega 3 che riducono il colesterolo LDL
  • Vino rosso (con moderazione, ovvero mezzo bicchiere a pasto per le donne e 1 per gli uomini)
  • Yogurt e probiotici

Da ridurre tutti i grassi animali saturi, il burro e la margarina, la carne rossa e i salumi grassi (ma la bresaola e il prosciutto crudo senza grasso vanno bene), i formaggi, i dolci da forno e al cucchiaio con panna, burro o margarina, e tutto il cosiddetto junk-food (cibo-spazzatura). Per quanto riguarda le uova, esse sono state a lungo demonizzate perché il tuorlo (la parte rossa centrale) effettivamente contiene molto colesterolo, ma anche altre ottime sostanze nutritive che ci fanno bene. Potete quindi mangiarne due intere alla settimana, mentre non ci sono limitazioni per gli albumi da soli.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...