Cucina
Come fare in casa la gelatina dolce di melagrana
Pochi ingredienti per fare in casa la buonissima gelatina di melagrana. Così potremo spalmare su biscotti e fette biscottate qualcosa di autunnale e genuino. Vediamo tutti i passaggi della ricetta semplice.

Le gelatine, a differenza delle confetture o delle marmellate, sono dei prodotti fatti con il succo della frutta senza l’utilizzo di buccia o polpa. Per questa ragione sono molto gradite soprattutto dai bambini e da chi ama i sapori dolci delle composte ma senza la consistenza filamentosa di arance, limoni e frutti di bosco. Oggi vi diciamo come preparare in casa un’ottima gelatina di melagrana, perfetta per la prima colazione da spalmare su fette biscottate e gallette di riso.
La resa per circa 350gr di prodotto sono: 4 tazze di succo di melagrana (se non avete la centrifuga in casa potete usare anche il succo già pronto purché privo di zucchero), il succo di 2 limoni biologici spremuto fresco, 7 tazze di zucchero bianco, 1 bustina di gelificante liquido (pectina).
Versate il succo di melagrana in una pentola di acciaio, aggiungete anche il succo di limone e lo zucchero, dopo di che portate ad ebollizione a fuoco alto mescolando. Ai primi bollori aggiungete il gelificante e continuate a mescolate per almeno un minuto (seguite le direttive riportate sulla confezione di gelificante, i tempi possono variare dai 30 secondi ai 5 minuti a seconda del prodotto), poi togliete la pentola dal fuoco e mescolate ancora per eliminare la schiuma.
Aiutandovi con un mestolo versate la gelatina bollente in vasetti di vetro sterilizzati e chiudete stando attente a lasciare un centimetro di spazio dal coperchio. Ora capovolgete per creare il sottovuoto e attendete circa un quarto d’ora. Dopo di che mettete i vasetti in una pentola con dei canovacci e coprite con acqua. Fate bollire per mezz’ora per eliminare ogni eventuale residuo batterico.
Fate freddare, togliete i vasetti dall’acqua, asciugate e riponete in dispensa. Pronta per voi una buonissima gelatina autunnale da usare per farcire i dolci di casa o per delle ghiotte colazioni in famiglia. A tal proposito, provatela sulle frittelle o sui pancakes all’americana per un pieno di energia e gusto.
Via | Allrecipe
Foto | da Flickr di ol-eve
