Seguici su

Arte e cultura

Le ricette dei pancakes all’americana più gustose e semplici

Scopri le ricette più golose e veloci per fare i pancakes. Dalla versione base a quella integrale, senza scordare i condimenti dolci.

I pancakes, che bontà! Trattasi di adorabili frittelline schiacciate, che appartengono alla tradizione culinaria americana, molto semplici e veloci da fare e perciò adattissime alla prima colazione. Gli ingredienti per la versione base sono pochi e già presenti nelle nostre cucine, quindi oggi Pinkblog vi darà qualche ricetta gustosa alternativa, dando particolare importanza a farcia e salsine dolci.

Ma partiamo dalla preparazione basica per cui servono: 130gr di farina, 1 cucchiaino di lievito in polvere, una punta di cucchiaino di sale, 2 cucchiai di zucchero, 130ml di latte, 2 uova leggermente sbattute, 2 cucchiai di burro fuso. Si setacciano farina, lievito, sale e zucchero in una ciotola e in una terrina a parte si mescolano latte, uova e burro fuso. Uniamo i due impasti e mescoliamo con una forchetta fino a che la pastella non sarà liscia. Cuociamo in un padellino ben caldo con una noce di burro, rigirando la frittella da ambo le parti, fino a che non è ben dorata.

Pancakes con zucchero semolato e limone

Seguite la ricetta precedente per fare la base e, dopo aver tirato via dalla padella i pancakes ben cotti si può passare al condimento. Manteneteli ben caldi in modo che possano essere serviti alla temperatura giusta, tenendoli in forno acceso a 80-90° C e tirando fuori due frittelle alla volta. Cospargetele con del succo di limone spremuto di fresco e con una presa generosa di zucchero semolato. Se la sfoglia è sottile potete anche ripiegarle in quattro, tipo crepes da passeggio, se invece è bella soda e densa lasciatele piane, impiattate a coppie e servite.

Pancakes con fragole e salsa al caramello

Oltre agli ingredienti per l’impasto base vi serviranno: 100gr di fragole per la farcia; 85gr di burro, 3 cucchiai di sciroppo d’acero, 80gr di zucchero di canna, 1 cucchiaio di rum (opzionale), 1 cucchiaio di succo di limone per la salsa.

Scaldate il burro, lo sciroppo e lo zucchero in un pentolino, avendo cura di mescolare bene. Aggiungete ora il rum e il succo di limone e scaldate a fuoco lento, senza portare all’ebollizione. Mettete le frittelle due per piatto, disponete sopra le fragole tagliate a metà e private del picciolo, e versate la salsa al caramello fino a coprire frutta e superficie delle frittelle. Profumate e pronte per essere addentate!

Pancakes tutti frutti con salsa toffee

Oltre agli ingredienti per l’impasto base serviranno: il succo di un limone, 3 mele verdi, 2 pere, 50gr di burro, 50gr di uva passa, 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di brandy per il ripieno (con la frutta potete comunque sbizzarrirvi scegliendo quella che più vi aggrada); 60gr di burro non salato, 60gr di zucchero di canna, 2 cucchiai di sciroppo d’acero, panna liquida per la salsa toffee.

Per la farcia mettete a macerare la frutta con il succo di limone in una ciotola grande (tranne l’uvetta), dopo di che fate sciogliere il burro in un padellino e versate la macedonia di frutta, aggiungendo anche l’uva passa. Quando la frutta si sarà un po’ ammorbidita abbassate il fuoco, aggiungete lo zucchero mescolato al brandy e fate cuocere il tutto per altri 8 minuti a fuoco medio. Coprite il padellino e tenete da parte.

Intanto fate la salsa. In una casseruola unite burro, zucchero e sciroppo, portando lentamente all’ebollizione senza smettere mai di mescolare. Quando inizia a bollire abbassate il fuoco e fate addensare, dopo di che mescolate la panna e fate raffreddare. A questo punto la parte divertente: la composizione del piatto. Alternate pancakes e farcia di frutta fino alla fine degli ingredienti e versate sopra la salsa toffee. Gnam!

Pancakes alla farina d’avena

E per una colazione ricca di fibre vi suggeriamo anche questa variante della ricetta base. Per farla servono: 3 uova, 1 tazza di latticello, 2 cucchiai di olio vegetale, mezza tazza di farina d’avena, 1 tazza di farina di mais, 2 cucchiai di zucchero, la scorsa grattugiata di un limone, un cucchiaino di lievito il polvere, mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio, una punta di sale, una noce di burro per la cottura.

In una ciotola sbattete le uova, dopo di che aggiungete il latticello e l’olio e mescolate per amalgamare bene il tutto. In un altro recipiente mescolate le farine con lo zucchero, il lievito, la scorza del limone, il bicarbonato e il sale. Aggiungete a cucchiaiate questo ultimo impasto secco in quello liquido, avendo cura di non formare grumi. Una volta che l’impasto è liscio e omogeneo potete cuocere le frittelle in un padellino caldo con la noce di burro e decorare come più vi piace. Magari con miele o marmellata bio, per una colazione super energetica e sana.

Copertina | da Flickr di Tavallai
Foto da Flickr di: Magnus D; kawaiikiki; L.Cheryl *Away (Travel)*; Veganbaking.net



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...