Seguici su

Lifestyle

Mercatini d’Italia, una pratica guida ci fa scoprire quelli più belli e caratteristici

Se siete appassionati di mercatini e non ve ne perdete uno, allora la guida che vi presentiamo è il manuale perfetto per voi. Pronti per un tour tra le bancarelle?

Amanti dei mercatini di tutta Italia, tenetevi pronti a partire per un tour – virtuale, ma che può diventare reale – tra gli stand dei mercati e delle mostre più pittoreschi e originali del nostro Bel Paese.

Si intitola “1001 Mercatini in Italia da visitare almeno una volta nella vita” la ricchissima e pratica guida che la giornalista freelance Assunta Corbo si è divertita a compilare e che è appena stata pubblicata da Newton Compton.

Un manuale completo, prezioso, che ci consente di “immergerci” tra gli odori, i colori, il tipico brusio che anima le bancarelle dei mercatini che pressoché ogni quartiere, ogni città, ogni borgo allestisce tra le sue vie, tra i suoi portici, in appuntamenti settimanali, mensili o annuali ricreando in noi le stesse emozioni. La guida è molto ben strutturata, suddivisa in sezioni tematiche per ciascuna delle quali troviamo declinate tutte le diverse varianti regionali, isole comprese.

La Corbo ci prende per mano e ci accompagna in questo straordinario viaggio tra gli angoli d’Italia più folkloristici e veraci, in cui le storie delle persone si mescolano a quelle del territorio, e il tutto ci dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, di quale straordinario Paese pieno di creatività, di estro e di tradizioni sia il nostro.

Si parte con la “madre di tutti i mercatini”, ovvero quello delle pulci, il cui esempio più noto rimane senza dubbio Porta Portese a Roma, per poi proseguire in giro tra stand di antiquariato, di artigianato, di piante e fiori, di auto e motori, di dischi, di oggetti o abiti vintage e via discorrendo. Per chi – e sono tanti – ama l’odore polveroso e il fruscio un po’ magico delle delle vecchie pagine ingiallite, non possono mancare i mercatini del libro e del fumetto.

E poi… come non tornare bambini, con lo sguardo pieno di stupore e di incanto davanti alle bancarelle dei mercatini natalizi, che spandono profumi di spezie e di canditi, ed espongono giocattoli di pezza o di legno (tra cui le statuine del Presepe da collezionare)? Manufatti preziosi o poveri ma tutti ugualmente pieni di fascino, che ci rimandano ad un’Italia antica e “buona”.

Ma se parliamo d’Italia, e di cose buone, la mente corre alla gastronomia e alla meraviglia delle eccellenze ortofrutticole, ittiche, olearie, vinicole eccetera eccetera che il variegato territorio e la sapienza degli abitanti ci regalano. Nella guida troviamo però anche vere e proprie chicche meno conosciute, mercati che espongono articoli curiosissimi e introvabili, e persino frutti “perduti” di un certo territorio.

La Corbo ha amato molto scrivere questa guida, e si percepisce, come emerge tutta la vitalità e l’energia di queste piccole realtà locali che sono espressione d’amore per le “cose” (anzi, per le storie che stanno dietro a ciscun oggetto) e per i luoghi. Nella prefazione l’autrice scrive:

“Dopo mesi di lavoro ho trovato la conferma di quanto ho sempre pensato: il Bel Paese è capace di una creatività incredibile e ama raccontarsi attraverso eventi legati al folklore e alla storia di ogni angolo”

Se amate i mercatini, se siete dei collezionisti, dei cultori del vintage e dell’oggetto d’artigianato o modernariato, del riciclo creativo o della specialità gastronomica tipica, ma soprattutto se amate l’Italia, la guida “1001 Mercatini in Italia da visitare almeno una volta nella vita” è un regalo che dovete farvi.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...