
Il filetto di maiale arrosto è una ricetta deliziosa e molto semplice che potete servire nella vita di tutti i giorni ma anche se ci sono speciali ricorrenze, ad esempio il pranzo di Natale o il cenone di Capodanno. La carne di maiale è più economica di quella di vitello ma altrettanto saporita, anzi per certi piatti è da preferire, resta morbida ed è una vera delizia. Oggi vi presento la ricetta per preparare il filetto di maiale arrosto con le carote glassate, un piatto semplice ma d’effetto!
Ingredienti
Per il filetto:
- 1 filetto da circa 800 gr
- 2 rametti di rosmarino
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale
- pepe
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- aglio
100 g. di pancetta affettata sottilmente
Per le carote:
- 450 g carotine
- 40 g burro
- 1/2 bicchiere vino bianco
- 2 cucchiai aceto di vino
- 1 cucchiaio zucchero
Preparazione
Prendete il filetto e avvolgetelo con la pancetta, mettete in mezzo due rametti di rosmarino e poi stringete tutto con lo spago da cucina. Nel frattempo in un tegame antiaderente mettete l’olio e l’aglio, fatelo dorare e poi mettete il filetto, cuocetelo da tutti i lati e poi togliete l’aglio e aggiungete il vino bianco, fatelo sfumare, mettete sale e pepe e cuocete a fuoco dolce con il coperchio per circa 40- 50 minuti, aggiungendo l’acqua man mano che serve. Il filetto non si deve seccare troppo, ma restare umido e morbido.
Nel frattempo preparate le carote glassate. Scottate le carotine in acqua bollente per 2 minuti poi scolatele e mettetele in una padella con il burro fuso, fatele dorare e poi mettete il vino bianco, fatelo evaporare e poi aggiungete l’aceto e lo zucchero, mettete il coperchio e cuocete a fuoco dolce fino a quando l’aceto sarà stato assorbito del tutto.
Quando il filetto sarà pronto, togliete lo spago e il rosmarino e fatelo raffreddare, poi tagliatelo a fette e disponetele su un piatto da portata e decorate con le carote. Servite il piatto ben caldo, magari con del purè di patate.
Foto | da Flickr di galant