I dolci natalizi pugliesi della tradizione
Natale è ormai alle porte e queste sono settimane perfette per sperimentare ricette nuove da servire ai propri ospiti. I dolci natalizi pugliesi sono una vera delizia, ne esistono tanti, tutti tradizionali, ricette che ci riportano a fare gli stessi gesti e le stesse operazioni delle nostre nonne e bisnonne, con un po’ di fortuna anche ad usare le stesse ricette, teglie e stampi.
Ma quali sono i dolci natalizi pugliesi più buoni e caratteristici? Un dolce buonissimo e squisito sono le cartellate dette anche carteddate o scartagghiate, sono delle ciambelline di pasta sottile arrotolate a forma di rose e poi immerse nel vino cotto o nel miele. Un dolce delizioso che potete fare in casa anche voi, basta seguire la nostra ricetta. Buonissimi anche i mostaccioli, un dolcetto goloso che i pugliesi condividono con i napoletani, la ricetta la potete trovare qui. Da provare anche le chinuliddhre e i purciddhruzzi, potete trovare la ricetta dell’impasto sul sito thepuglia.com, la cosa simpatica è che con un solo impasto potete fare sia i purciddhruzzi che sono delle palline fritte simili agli struffoli che le chinuliddhre, delle lunette farcite con marmellata (marmellate di pera, di cotogna o di uva di negroamaro) e poi fritte in abbondante olio.
I migliori dolci natalizi pugliesi