Seguici su

Attualità

Trucchi per applicare la psicologia inversa

Credere di fare il gioco degli altri, mentre in realtà facciamo il nostro. Il successo si raggiunge se l’intento è positivo. Attenzione a non diventare dei manipolatori.

La psicologia inversa è un’arma poderosa che viene usata per educare i bambini, per sedurre la persona che piace e oggi viene usata molto anche nel marketing inverso. E’ una tecnica che si usa per far fare qualcosa a qualcuno, chiedendogli di non farlo. In altre parole consiste nel fare il gioco degli altri mentre, in realtà, facciamo il nostro.

Quando mettiamo in essere una strategia di psicologia inversa, bisogna tenere in considerazione che non funziona con tutti, poiché le persone che non hanno sufficiente fiducia in se stesse potrebbero accettare le dichiarazioni disfattiste e non agire come si vuole. Anzi, possono sentirsi anche peggio. Pertanto può essere vantaggiosa se la applichiamo nel momento appropriato, per scopi buoni ed educativi, e con le persone adeguate.

Ecco alcuni trucchi per applicare la psicologia inversa:

Le persone che rispondono con successo alla psicologia inversa sono quelle che odiano sentirsi dire ciò che devono fare. L’esempio per eccellenza è quando si educano i bambini più ribelli.

E’ più facile usare questa tecnica quando una persona è emotiva, perché l’obiettivo è avere una reazione immediata. Quando si insiste con le argomentazioni, l’interazione si convertirà in una lotta nella quale stai sfidando l’altro e le sue ansie aumenteranno.

Esempio pratico: immagina che vuoi che il tuo compagno d’appartamento pulisca il salone, perché di solito lo fai sempre tu. Puoi dirgli: “Alla fine lo pulisco sempre io” oppure “Ok, nessun problema. Non pulirlo, non mi importa. In questo modo le persone che verranno a trovarci vedranno in che condizioni lasci il salone e quanto sei disordinato”. Con molte probabilità, l’altro risponderà che pulirà quando sarà comodo. Un approccio alternativo, invece, è digli: “Ok, hai vinto tu”. In quel momento, c’è l’alta possibilità che l’altro ti risponda rendendosi conto che voleva essere solo contraddittorio.

La psicologia inversa si utilizza molto per conquistare qualcuno. Se lui è difficile e vuole solo essere tuo amico, funziona dirgli che sei d’accordo con lui e che vuoi essere solo sua amica. Oppure se l’altra persona crea una situazione difficile, digli che sei d’accordo con il suo pensiero.

Questa tecnica si usa moltissimo anche nel marketing inverso per vendere un prodotto, facendo credere al consumatore che senza non può stare. Tutto questo grazie ad internet che contribuisce a rafforzare il potere degli acquirenti, i quali oggi, sempre più, danno indicazioni di prezzo ai venditori: per esempio dicono quanto pagherebbero per un viaggio in aereo, una stanza in un hotel o un automobile.

Questa tecnica viene utilizzata spesso dagli adolescenti per manipolare i genitori, per esempio per potersi divertire di più durante il fine settimana.

In alcun modo e sotto nessun aspetto è positivo avere fama di manipolatore. L’uso di questa tecnica può aiutare le relazioni tra le persone quando viene usata con scopi positivi ed educativi.

E voi, cari lettori di Pinkblog, l’avete mai usata?

Foto | ben_salter su Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...