Seguici su

Bellezza

I benefici dell’olio di tea tree per la pelle e la salute del corpo

L’olio di tea tree è una vera panacea per i problemi della pelle. Ma è anche un ottimo aiuto contro le infezioni micotiche. Qui tutti i suoi utilizzi.

Non chiamatelo semplicemente olio essenziale! L’estratto di tea tree, proveniente dall’albero della Melaleuca, lungi dall’avere solo un aroma inconfondibile, è anche un prezioso alleato per una certa varietà di problemi di salute, in particolare quelli di natura dermatologica. I suoi utilizzi sono molteplici e sfruttano le mille proprietà benefiche che quest’olio possiede. Vediamo i suoi utilizzi più importanti.

  • Contro la pelle impura – Le ragazze giovani, con pelli a tendenza acneica, non dovrebbero mai rinunciare a mescolare i prodotti per detergenza e cura con qualche goccia di olio di tea tree. In questo modo si potrà contare sul potere disinfiammante e disinfettante dell’estratto e avere così una pelle più curata. Occhio solo a non usarlo puro sul viso, in quanto potrebbe bruciare un po’ e arrossare l’area.
  • Contro i peli incarniti – Uno dei principali problemi della depilazione è che dopo può capitare che i peli ricrescano sotto-pelle diventando incarniti. Ebbene, trattare la zona con un batuffolo di ovatta o un cotton fioc imbevuti di poche gocce di olio e acqua, può aiutare a risolvere il problema in pochi giorni. Fate l’applicazione un paio di volte al dì.
  • Contro la forfora grassa – Aggiungere alcune gocce di olio dell’albero del tè allo shampoo di ogni giorno può aiutare a liberarsi della forfora grassa e dell’eccessivo unto del cuoio capelluto. La cute sarà pulita più a lungo e avremo anche una bella sensazione di freschezza in testa dopo ogni lavaggio.
  • Per rinforzare le unghie – Eh si, il tea tree aiuta anche in questo caso. Basta mettere le dita a bagno in un poco d’acqua tiepida con 7-8 gocce di olio e lasciarle ammollo per qualche minuto. In un mesetto si inizieranno a vedere i primi risultati.
  • Per combattere le infezioni fungine – L’olio di tea tree è uno dei rimedi naturali più utilizzati contro le micosi. Dal piede d’atleta alla candida albicans potete utilizzare questo prodotto da solo per lavaggi, sciacqui in acqua tiepida e lavande vaginali o mescolandolo alle normali creme che usate per trattare il problema. In questo modo amplificherete il potere disinfettante e antifungino di queste emulsioni e risolverete prima il fastidio. Sempre a patto che il vostro medico sia d’accordo.
  • Per l’igiene orale – Contro l’alito cattivo non c’è nulla di meglio di sciacqui e gargarismi con acqua e olio di tea tree per rinfrescare la bocca. Poche gocce di olio in mezzo bicchiere d’acqua dopo aver lavato i denti e passato il filo interdentale, possono fare la differenza grazie al potere antibatterico della Melaleuca. Attenzione solo a non esagerare con le quantità, sia per il sapore amarognolo e pungente sia per il pizzicore che potreste sperimentare.

Aggiungete l’olio di tea tree anche ai vostri scrub viso e corpo fatti in casa se avete problemi di pelle grassa e unta. Pulirete in profondità l’epidermide e la disinfetterete a lungo. Evitate però questo trattamento se avete la cuta lesa o sensibile, perché potreste infiammarla.

Foto | da Pinterest di anisebeer



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...