Seguici su

Amore

Le donne sognano storie d’amore impossibili per colpa di fiction, film e romanzi?

Anche la donna del Terzo millennio rimane una inguaribile sognatrice alla ricerca della storia d’amore perfetta? Forse la Cenerentola che è in noi non morirà mai… per colpa di tv e libri!

Che le donne siano delle grandi sognatrici, non c’è dubbio. E oggetto dei loro sogni sono sempre le storie d’amore: perfette, piene di sentimento, passionali e trasgressive quanto basta, possibilmente eterne. Amori da fiaba, che prevedono, come co-protagonista, un uomo che sia quanto di più simile possibile ad un eroe, o ad un principe.

Le relazioni “reali”, invece, sono molto più prosaiche che poetiche, i nostri uomini sono imperfetti in modo disarmante, la passione magari c’è, ma le “sfumature” difficilmente sono quelle che vengono descritte nei romanzi erotici così di moda.

Ecco una parolina interessante, diciamo pure cruciale: romanzi. Ma non solo, anche fiction, e anche film di successo, e anche, persino, certi cartoons giapponesi. Ecco dispiegato l‘immaginario sentimentale (malato) delle donne che sono state bambine o teenager tra gli anni ottanta e novanta. Ragazzine che hanno sognato con Candy Candy, che si sono identificate con Pretty Woman senza per questo diventare baby squillo, che hanno “davvero” pensato che da qualche parte, fuori dalla porta della loro cameretta, ci fosse un “lui” circonfuso di luce azzurrina, pronto a far vivere loro romantiche emozioni del cuore e dei sensi.

Ebbene, ridiamoci su, ma chi di noi – appartenente a quella generazione – può davvero definirsi immune da cotanto immaginario pop ed edulcorato, che riduce l’amore e le relazioni a un ologramma seducente quanto fasullo? Di questa tendenza un po’ masochistica delle donne a farsi manipolare i sogni da fiction, pellicole e romanzi best seller di scarso spessore e notevole furbizia parla il divertente libro “Vogliamo la favola”, scritto da una che di quell’immaginario si è nutrita come noi, Simona Siri.

Come noi, ex bambine degli anni ottanta, anche l’autrice di questo divertente saggio (edizioni Tea), ha collezionato storie d’amore fallimentari che hanno patito lo scontro impari tra magiche aspettative e dura realtà. Uomini di cartone – perfetti – versus uomini di carne e sangue, del tutto inadeguati. Secondo l’analisi semi-seria della Siri, se le donne continuano a sognare love story impossibili, è colpa di tutto questo patrimonio pesudo-culturale di basso profilo (ammettiamolo, anche se ci siamo affezionate) che, peraltro, continua a rimpolparsi senza tregua.

È colpa loro, di tutte le coppie da sogno che hanno popolato la nostra immaginazione fin dalla tenera età, non importa se reali o inventate, se cinematografiche o letterarie, se in carne e ossa o fatte a cartone animato. È colpa loro se la nostra vita sentimentale si è nutrita di aspettative troppo alte. Se qualsiasi storia passata, presente o futura che non contenga passione in quantità pazzesca ci sembra una noia mortale. Se abbiamo aspettato l’arrivo del Principe Azzurro o anche di una versione scolorita. Se, insomma, abbiamo creduto e fortissimamente voluto la favola

Scrive con arguzia l’autrice. Noi siamo d’accordo con lei, anzi, ci identifichiamo con lei. Care amiche di Pinkblog sognatrici in rosa, guardiamo in faccia la realtà, il principe della fiabe non esiste. L’uomo perfetto non esiste. Noi non siamo perfette, e neppure delle principesse da salvare ma semplici esseri umani che hanno bisogno di amare e di essere amati. Partiamo da qui, il resto è… fiction!

Fonte| Corriere.it



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...