Cucina
I roccocò napoletani, la ricetta del dolce di Natale
I roccocò napoletani sono dolci speziati e buonissimi che fanno parte della tradizione campana, provateli anche voi sono davvero squisiti.
[img src=”https://media.pinkblog.it/a/a19/roccocò-586×425.jpg” alt=”” height=”425″ title=”roccocò” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-191167″]
I roccocò napoletani sono un dolce tipico campano che si prepara tradizionalmente durante le feste di Natale, sono dei biscotti morbidi e speziati a forma di ciambelle che si possono anche confezionare e regalare ai amici e parenti, si mantengono bene per 7 – 10 giorni quindi sono perfetti anche da spedire. Vediamo insieme la ricetta originale dei roccocò, sia bianchi che al cacao.
Ingredienti
- 300 gr di farina 00
- 300 gr di zucchero semolato
- 120 gr di mandorle pelate
- 120 gr di cedro e arancia candita
- Noce moscata
- Pepe bianco
- 2 Chiodi di garofano
- Mezza stecca di cannella
- 3 gr di ammoniaca per dolci
- 1 arancia bio
- 1 limone bio
- 1 uovo
- 100 ml di acqua tiepida
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Tostate le mandorle in forno per una decina di minuti a 120°C, poi mettetene da parte due terzi e tritate quelle rimaste in un mixer insieme a 2 chiodi di garofano, ai canditi, a mezza stecca di cannella e ad un pochino di acqua tiepida, dovete ottenere una purea cremosa e densa.
In una planetaria mettete la farina, lo zucchero, il composto aromatico, le spezie rimaste, scorza di arancia e limone e ammoniaca, poi unite l’acqua tiepida che occorre per avere un composto modellabile. L’impasto deve restare abbastanza duro quindi cercate di non mettere troppa acqua, poi incorporate le mandorle rimaste e impastate ancora qualche minuto con le mani su una spianatoia.
Dividete l’impasto in porzioni piccole, fate dei filoncini e poi chiudeteli a ciambella. Disponete i roccocò in una teglia unta di burro oppure coperta di carta da forno, quindi pennellateli con l’uovo sbattuto e poi cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti.
Se volete rendere i roccocò scuri aggiungete 2 – 3 cucchiaii di cacao amaro.
Foto | da Pinterest di A Suite On The 3rd Floor