Seguici su

Attualità

Come rinnovare le vecchie palline dell’albero di Natale

Guai a buttare le vecchie palline dell’albero di Natale consunte dal tempo. Col fai da te possiamo infatti donare loro una seconda vita. Ecco qualche metodo semplice e di sicuro effetto per ridare colore e personalità agli addobbi più datati.

Tradizione nostrana vuole che i giorni a cavallo della festa dell’Immacolata dell’8 dicembre, siano quelli dedicati a sistemare luminarie e decori natalizi in casa. E ovviamente sono anche i giorni per addobbare l’albero di Natale, il principe dicembrino del salotto sotto cui verranno accatastati i doni da scartare la sera della Vigilia.

E se ci siamo stufate delle palline decorative che usiamo da anni, un po’ vecchiotte e consunte dall’usura del tempo? Peccato disfarcene, molto meglio usare qualche semplice tecnica di fai da te per rinnovarle e dare loro una seconda vita. Non ci credete? Guardate un po’ come vestire a nuovo i decori natalizi più datati!

Foto | da Flickr di Renee Silverman

Le palline “newspaper”

[img src=”https://media.pinkblog.it/4/451/70feb298ac4ddf33d0c4671d62ddf95e-620×350.jpg” alt=”” height=”390″ title=”Palline_natale_newspaper” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-192179″]

Se avete palline in plastica dalla superficie liscia potete trasformarle in simpatiche decorazioni metropolitane a effetto newspaper. Vi basta ritagliare dei triangoli di carta di giornale e attaccarli alla pallina con colla vinilica addizionata ad un po’ di acqua. Potete anche usare vecchi fogli di carta da regalo per fare la stessa operazione e riciclare un qualcosa che sarebbe andato buttato.

Per le amanti della musica suggeriamo anche si stampare qualche spartito musicale da ritagliare e incollare. Per un bell’effetto antichizzato immergete un batuffolo di ovatta in una tazzina di caffè o tè nero, strizzatelo e spugnate la superficie della carta con questa soluzione. Infine spennellate col vernidas se volete un effetto satinato.

Foto | da Pinterest di Kristiina

Le palline coperte di lana

[img src=”https://media.pinkblog.it/0/002/bc1bde4136dd32b412166f5106850e6a.jpg” alt=”” height=”443″ title=”Palline_Natale_lana” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-192183″]

Questo progetto è dedicato alle appassionate di maglia e cucito che hanno quindi un po’ di confidenza con i ferri da lana. In pratica si tratta di creare dei veri e propri cappottini per le palline dell’albero scegliendo colori adatti e una filatura spessa e morbida. Alla fine le vostre decorazioni saranno piacevolissime da vedere ma anche da toccare!

Se non avete tempo per sferruzzare o non siete delle esperte, potete sempre acquistare in merceria degli scampoli di tessuto oppure riciclare i vecchi indumenti di lana che si sono usurati. Ritagliate quadrotti di maglia delle giuste dimensioni e cuciteli attorno alle palline. Per un’aria più natalizia fate qualche decoro con una penna dorata per tessuti.

Foto | da Pinterest di Andie Miller

Base super scintillante

[img src=”https://media.pinkblog.it/7/7ce/a1d7aa9cf2a7ea518f80e111c87ceb9a.jpg” alt=”” height=”360″ title=”Palline_Natale_glitter” class=”alignleft size-blogomedium wp-image-192185″]

Progetto semplice e velocissimo che non richiede particolari abilità. Se avete delle palline che si sono un po’ consunte nella zona della base o semplicemente non vi piacciono più perché sono troppo anonime, rivestitele di nuovi bagliori grazie alle polverine glitter.

Potete creare dei decori con la colla vinilica e poi versare sopra la porporina, oppure fare un’operazione ancora più facile: mettete il glitter in un contenitore stretto dai bordi alti, spennellate tutta la base delle palline con la colla e poi immergetela nella coppetta con la polvere glitterata. In pochi minuti avrete dato un tocco di luce ai vostri vecchi decori.

Foto | da Pinterest di Kristin Jackson

Palline di corda

[img src=”https://media.pinkblog.it/8/81a/d96debfcbc53c235fbf6b7ebc89383aa-620×350.jpg” alt=”” height=”434″ title=”Palline_Natale_corda” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-192187″]

Amate lo stile shabby un po’ rustico ma molto chic? Bene, perché per rendere le palline “country” vi basterà un rocchetto di corda e della colla a presa rapida che funziona con tutti i materiali. Attaccate l’estremità della corda sulla punta della base della pallina e dopo che si sarà ben fissata spennellate la base della pallina con altra colla.

Seguendo la rotondità della sfera attorcigliate la corda a spirale attorno alla pallina fino ad arrivare all’estremità superiore. Ricordate di stendere la colla man mano che procedete verso l’alto in modo da non farla seccare prima di adagiarci sopra il filo.

Foto | da Pinterest di Rachel Patterson

Stelle e brillantini all’interno

[img src=”https://media.pinkblog.it/5/51b/95f680ed1822bc480200745ad0a0d48b.jpg” alt=”” height=”360″ title=”Palline_Natale_stelline” class=”alignleft size-blogomedium wp-image-192191″]

Le palline di vetro trasparente sono bellissime, per carità, ma quando sono un po’ vecchiotte iniziano a perdere le varie decorazioni esterne originali fatte con la vernice. E noi ci ritroviamo così con delle sfere vuote molto più simili alle lampadine fulminate che a delle decorazioni di Natale.

Ebbene, posto che se siamo brave col disegno su vetro possiamo sempre acquistare pitture adatte per ridecorare le palline, c’è anche un’altra soluzione per farle tornare a risplendere: riempirle di paillette, stelline, glitter ad effetto specchio, in modo da riflettere le luci delle luminarie dell’albero. E se volete osare vi suggeriamo anche un altro metodo per cambiare faccia alle palline.

Spruzzate una buona quantità di colla spray al loro interno e poi versate subito dentro dei colori in polvere metallizzati. Agitate la pallina tenendo ben chiusa l’estremità superiore e poi svuotate dalla polvere in eccesso. Et voilà, ora il vetro trasparente si è trasformato in una bella superficie cromata!

Foto | da Pinterest di Dunelm



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...