Seguici su

Amore

Intelligenza emotiva nelle relazioni di coppia

Ascolto, empatia, rispetto, flessibilità, onestà, sincerità, questi gli ingredienti della ricetta per stare bene in coppia

Intelligenza emotiva è un concetto che risulta sempre più familiare. Numerosi gli studi su di essa e l’applicazione che trova via via sempre più nei settori lavorativi, sociali e … sentimentali. Quest’ultimo il campo che ci interessa di più. Infatti, affinché una relazione di coppia funzioni bene è fondamentale che esista una certa intelligenza tra i due partner: bisogno di comprensione reciproca, di conoscere l’un l’altro i motivi che li portano ad essere tristi, preoccupati, allegri, felici.

Si può definire Intelligenza Emotiva la capacità dell’essere umano di riconoscere i sentimenti propri e altrui, e di saperli maneggiare con cautela. Alcune persone non possiedono questo tipo di intelligenza, tuttavia la maggior parte delle persone ne hanno a sufficienza per potersi occupare dell’aspetto sentimentale nella vita di tutti i giorni.

L’Intelligenza emotiva possiede alcune particolarità che dobbiamo tenere fortemente in considerazione per poterla comprendere correttamente:

1. Una coppia dotata di questo tipo di capacità emotiva è quella che si comprende, si rispetta e, in definitiva, si ama e si rende felice. Tutto questo mantenendo la propria individualità e i propri valori.
Non possiamo sviluppare intelligenza emotiva con gli altri se prima non impariamo a identificarla con noi stessi.

2. Gli psicologi sostengono che iniziamo ad avere intelligenza emotiva quando abbiamo consapevolezza di ciò che proviamo verso noi stessi e gli altri; pertanto, per determinare se questo tipo di intelligenza è presente nella nostra relazione, dobbiamo domandarci se sono chiari i sentimenti che proviamo per l’altro.

3. La comunicazione è fondamentale: deve essere sincera e continua. Non è sano nascondere i sentimenti, perché con il passare del tempo verranno fuori inesorabilmente nel momento peggiore e nel modo più inappropriato. Affinché una coppia funzioni, entrambi i partner hanno il dovere di spiegare onestamente le proprie idee nel momento giusto e nel modo giusto.

4. Le discussioni devono avere lo scopo di conoscersi meglio per imparare a capirsi di più e ad esprimere le emozioni in modo controllato e sincero. E’ fondamentale che la coppia crei alcune regole comuni di convivenza, per permettere a tutti di sentirsi a proprio agio.

5. Fare attenzione ai segnali non verbali è un’altra forma di ascolto. E’ importante riconoscere quelli dell’altro, saper leggere i suoi gesti. Spesso capita che molte cose vengano taciute per evitare arrabbiature e tensioni. Può succedere che il nostro partner faccia dei sacrifici per compiacerci, come per esempio accompagnarci in un posto che non gli piace. Ecco allora che bisogna imparare a riconoscere questi dettagli e dargli valore.

6. L’empatia è una qualità fondamentale per l’intelligenza emotiva. Le persone che mancano un po’ di questa attitudine non sono in grado di comprendere cosa passa nella testa degli altri, e questo è letale per qualsiasi relazione amorosa.

7. La flessibilità è anch’essa una capacità che dobbiamo sempre tenere presente. Grazie a questa riusciamo ad adattarci a tutte le situazioni e ad andare in contro alla nostra dolce metà. Tutto questo ovviamente con il limite di non fare danno né alla dignità né al benessere di ciascuno. Essere flessibili aiuta a risolvere le discussioni e ad affrontare i cambiamenti.

8. E’ importante anche sul piano sessuale, perché permette di parlarne con sincerità e senza nessun tabù. Entrambi dovrebbero conoscere ciò che piace o non piace all’altro, quali sono le sue fantasie e desideri, e se ha paura di esplorare nuove situazioni.

In conclusione, per applicare l’intelligenza emotiva in una relazione è necessaria una comunicazione onesta e sincera, rispetto verso se stessi e l’altro, empatia. In questo modo la coppia ha più possibilità di consolidarsi e di creare un rapporto solido e fortissimo.

Foto | sanamente



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...