Seguici su

Primi Piatti

I decori profumati in pasta di sale per chiudere la calza della Befana

Se serve l’idea furba per chiudere le calze della Befana vale la pena cimentarsi nel fai da te con la pasta di sale. E se temete che l’odore delle vernici possa coprire quello dei dolciumi, nessuna paura! Qui vi spieghiamo come profumare i panetti con gli attrezzi dei pasticceri.

Lavoretti di Natale con la pasta di sale

[blogo-gallery title=”Pasta_di_sale_Natale” slug=”pasta_di_sale_natale” id=”272745″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5″]

Che la pasta di sale sia un’amica modellabile dalle mille risorse oramai è cosa nota. Quando abbiamo un piccolo attacco d’arte e vogliamo divertirci con i piccoli di casa, ecco che bastano pochi ingredienti presi dalla dispensa per passare interi pomeriggi creativi e stimolanti. E visto che all’Epifania mancano solo due giorni, ecco la proposta di Pinkblog per decorare le calze della Befana: i lavoretti profumati all’aroma di vaniglia, menta, cannella e altre spezie. Per abbellire la calza ed enfatizzare il buon odore dei dolciumi in essa contenuti.

Una delle cose più antipatiche dei lavoretti casalinghi è che le vernici con cui li dipingiamo o lo smalto acrilico con cui li proteggiamo, sprigionano un aroma chimico che permane a lungo. Tuttavia, esistono alcuni semplici escamotage per non rinunciare a bellezza e solidità dei decori, pur eliminando il fastidioso aspetto dell’odore acre delle pitture. In questo progetto vedremo quali sono.

[blogo-gallery title=”Pasta_di_sale_Natale” slug=”pasta_di_sale_natale” id=”272745″ total_images=”0″ photo=”6,7,8,9,10,11″]

Dotatevi di uno o più panetti di pasta fatti con la ricetta base. Suddividete i panetti in più palline e stendete ciascuna di esse sul piano da lavoro: dovrete semplicemente schiacciare ogni pallina col palmo della mano e praticare un piccolo avvallamento centrale in cui verserete un cucchiaino raso di colorante alimentare e mezzo cucchiaino di estratti aromatici da cucina.

Se ad esempio volete un panetto all’arancia, vi basterà versare al suo interno mezzo cucchiaino di colorante alimentare rosso e mezzo di colorante giallo, più poche gocce di estratto di arancia. In alternativa agli estratti potete anche utilizzare gli oli essenziali, ma in quest’ultimo caso dovrete evitare la cottura in forno in quanto il calore disperde molto il loro profumo.

Una volta pronti i panetti potete cimentarvi nell’intaglio della pasta per ottenere le forme che preferite. Potete anche unire due o più impasti per creare, ad esempio, dei finti dolcetti in pasta di sale oppure delle colorate e profumatissime girandole arcobaleno.

Cuocete i lavori a 70° C in forno per qualche ora e dopo averli fatti freddare stendete una mano leggera di flatting all’acqua inodore. Non coprite completamente la superficie dei decori in quanto i profumi devono avere degli spiragli da cui passare e lo smalto tende invece a trattenerli. Ultimato questo passaggio potete utilizzare le vostre creazioni per dare colore e originalità alle calze della Befana. Sarà bellissimo per i bimbi avere qualcosa da conservare dopo aver consumato le caramelle e i dolcetti che erano al loro interno.

[blogo-gallery title=”Pasta_di_sale_Natale” slug=”pasta_di_sale_natale” id=”272745″ total_images=”0″ photo=”12,13,14,15,16,17,18,19,20,21″]

Copertina | da Pinterest di Kamy burke
Gallery | Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...