Seguici su

Wellness and Fitness

I rischi della dieta ferrea per dimagrire velocemente

Talvolta per dimagrire velocemente ci sottoponiamo a diete ferree del tutto sbilanciate e insane. Vediamo quali sono i rischi che corriamo quando riduciamo in modo drastico le calorie assunte ogni giorno

Dopo un periodo di “bagordi”, o prima della temuta prova costume, molte di noi sono spinte a seguire una dieta ferrea per poter smaltire i chiletti di troppo. Diete alla moda, o diete fai da te, me sempre e comunque sbilanciate e spesso anche pericolose per la salute, oltreché, in buona parte di casi controproducenti.

Infatti il nostro corpo, anche quando non compia alcuno sforzo particolare, ha sempre e comunque bisogno di una quota calorica minima per poter svolgere in modo ottimale tutte le numerosissime funzioni fisiologiche che ci consentono di stare in salute.

Il cervello, il cuore, le reazioni biochimiche cellulari… tutto necessita di energia, per compiersi, anche quando dormiamo. Ecco perché qualunque dietologo “serio” ci direbbe che scendere al di sotto delle 1200 calorie giornaliere per un tempo prolungato (un paio di giorni, logicamente, non creano grave danno in chi sia in buona salute), sarebbe pericoloso. Infatti il nostro corpo, quando non riceve la sua dose di “carburante” giornaliera, si mette in allarme e mette in standby alcune funzioni non esattamente vitali.

Tra queste, ad esempio, anche l’attività ovarica, che quando si segua una dieta drastica finisce per bloccarsi, con potenziale compromissione della fertilità (perché l’ovulazione non avviene). Inoltre, se assumiamo solo a alcune sostanze nutritive, ad esempio le proteine, e non le altre, il corpo dapprima intacca le riserve lipidiche presenti (se ci sono), ma poi tende a rallentare il metabolismo, cosa che ci espone al rischio di un ingrassamento repentino dopo aver concluso con la fase della dieta ferrea.

Insomma, si innesca il classico effetto yo-yo. Eliminare del tutto i grassi è poi dannoso anche per le funzioni cerebrali, dato che il nostro cervello è fatto proprio di materiale lipidico e di grassi ha bisogno per svolgere le funzioni neuronali. I carboidrati, soprattutto quelli complessi a lento assorbimento (tra cui pane, pasta, legumi, ma anche la frutta), ci tengono letteralmente in piedi perché ci forniscono energia da spendere nel corso della giornata per svolgere i nostri compiti abituali.

Ricapitolando, per dimagrire non è necessario seguire pericolose diete da 600-700 calorie al giorno, ma semplicemente eliminare le calorie vuote (zuccheri raffinati, alcool, bevande dolci, snack, caramelle), aumentare l’apporto di frutta e verdura che riducono l’assortimento dei grassi e dei glucidi a livello intestinale e ci aiutano a mantenerci sani, e dimezzare (ma non eliminare) le porzioni di carboidrati. Quelli integrali sono da preferire, così come, tra i grassi, quelli vegetali a crudo come l’olio extravergine d’oliva. Un regime da 1200 calorie (per una persona sedentaria) ben bilanciata è quello che ci vuole per ritrovare la linea e mantenerla.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...