Seguici su

Attualità

Saldi online: la mini guida per risparmiare anche su internet

I saldi ai giorni nostri non sono solo fisici. Lo shopping online ha infatti una grossa fetta di fan che rinunciano a provare gli articoli in camerino acquistando a scatola quasi chiusa da internet. Vediamo come risparmiare davvero sul web senza farci beffare.

Saldi, saldi, saldi! Mai come in tempi di crisi questa magica parola fa tirare un piccolo sospiro di sollievo: i prezzi di oggettistica, abbigliamento e persino elettronica si abbassano in media del 30% consentendoci di fare acquisti necessari o di farci un piccolo regalo superfluo più a cuor leggero. Si, ma se non avessimo tempo e/o voglia di sgomitare per le vie del centro città alla ricerca dell’affare perfetto? Si spalanchino le piazze virtuali della rete! E per non fare errori ecco la mini guida di Pinkblog per essere certe di risparmiare davvero.

Facciamo una premessa doverosa: se avete detto no allo stress del parcheggio e alla boxe thailandese senza esclusione di colpi per accaparrarvi l’ultima t-shirt scontata sappiate che Ran è dalla vostra parte. I Saldi, bellissimi in quanto tali, rivelano però la parte peggiore di noi e tirano fuori quell’aggressività da Hooligan anche in soggetti che normalmente hanno un atteggiamento pacifico e sereno. Perciò ben vengano le promo online che ci consentono di fare peace-shopping alle due di notte, non depilate, vestite col pigiama di flanella e col gatto acciambellato addosso. Si, purché sia shopping oculato però.

La rete, ahinoi, talvolta riserva qualche insidia e qualche brutta sorpresa. Perciò la prima regola è ricordarsi che un prezzo basso non è tutto. Se abbiamo in mente un oggetto del desiderio è sempre bene fare una ricerca globale per crearci una sorta di grafico dei prezzi online per questo item. Se ad esempio abbiamo messo gli occhi su una pochette firmata il cui costo varia dalle 80 alle 100 euro, difficilmente un sito che la vende a 20 euro potrà darvi le garanzie che cercate.

Magari si tratta di un sito truffaldino che smercia prodotti non originali (e in questo caso siate pur certe che ciò che vi arriverà a casa sarà ben diverso da ciò che immaginate), oppure la pochette non è nuova ma già usata, o ancora si tratta di un articolo nuovo ma con difetti di fabbrica. Poi magari siete molto fortunate e siete incappate in una eccezionale svendita, tuttavia prima di acquistare leggete bene tutte le specifiche del prodotto ma soprattutto informatevi sul venditore: online potete trovare dei forum interamente dedicati all’argomento su cui leggere le esperienze degli altri utenti proprio sullo shopping in rete. Con un po’ di pazienza troverete certamente info utili sul sito da cui volete acquistare.

Ricordate anche che in rete ci sono più modalità per comperare, queste le principali: le aste (es. quelle di eBay), l’acquisto diretto (questo implica che chi eroga il servizio di vendita abbia la merce in magazzino), l’acquisto tramite intermediario (un esempio sono i siti tipo Saldiprivati, BuyVip, Shoowromprivè che attivano delle promo mettendo in vendita prodotti di partner commerciali: la merce non è nei loro magazzini ma viene inviata solo dopo la chiusura di una vendita).

L’asta è certamente uno dei metodi più ghiotti per fare un buon affare, però ha anche molti lati negativi. Il primis, dovete essere certi che il venditore sia affidabile (e in questo caso vi basta vedere i feedback dati dagli altri utenti); dovete tenere sotto controllo l’oggetto in modo da non farvelo soffiare da altri utenti; quando partecipate ad un’asta date tacitamente garanzia di acquisto dell’oggetto qualora ve lo aggiudichiate. I ripensamenti in genere valgono un giudizio negativo ai vostri danni rendendovi più difficili gli acquisti futuri sulla stessa piattaforma.

Per quanto riguarda l’acquisto diretto va detto che è il metodo più simile al classico acquisto in negozio. Scegliete la merce che vi piace sul sito, la mettete nel carrello virtuale, la pagate ed è vostra. Salvo poi dover attendere i tempi tecnici per la spedizione prima di entrarne effettivamente in possesso. Punto dolente: se comprate da siti stranieri tali tempi tecnici possono dilatarsi e le spese di spedizione aumentare, specie se si tratta di compere intercontinentali che risentono anche dei costi di dogana. Spesso un salasso!

In generale quando acquistate direttamente l’unica cura che dovete avere è accertarvi che il sito sia affidabile, che offra le condizioni di pagamento a voi più consone (paypal, carta prepagata, contrassegno, etc…), che abbia una buona politica di ritorno della merce se non vi soddisfa, che sia effettivamente conveniente rispetto ad un acquisto da negozio: molto spesso la spesa non vale l’impresa in quanto tempi e costi di spedizione rendono meno appetibile un prodotto, nonostante le offerte.

L’acquisto di merce attraverso intermediari è infine la soluzione più comoda, anche se bisogna tenere d’occhio ogni vendita in quanto è a tempo determinato (solitamente 5-7 giorni). Siti come i già citati Saldiprivati o BuyVip offrono una sezione Saldi con vendite cumulative (es. scarpe o accessori di più marche) e maggiore convenienza nelle spese di spedizione. In questo periodo vale la pena tenere sotto controllo le newsletter in modo da sapere sempre le promozioni più ghiotte di cui usufruire, non disdegnando tuttavia anche un controllino dei prezzi nei negozi fisici della propria città.

Anche se a notte fonda vale la pena dare un’occhiata alle vetrine: detestabile farsi il sangue amaro constatando che uno stesso paio di jeans potevamo pagarlo meno nello shop vicino casa. Poi per l’acquisto, se proprio non ci va di impelagarci nella folla possiamo sempre dare mandato ad un’amica. Posto poi di ricompensare il suo sacrificio con un pomeriggio di chiacchiere e cioccolata calda.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...