Seguici su

Wellness and Fitness

Unghia incarnita, quando fare l’operazione chirurgica

L’unghia incarnita è un’infezione purulenta che in certi casi può rendere necessaria l’asportazione dell’unghia tramite operazione chirurgica. Vediamo quando

Chi abbia sperimentato quanto possa essere fastidiosa e invalidante un’unghia del piede incarnita, sa anche quanto sia difficile “liberarsene”. Specifichiamo “del piede” perché questa infezione è molto più comune proprio tra le unghie delle nostre estremità inferiori, per una serie di motivi facilmente intuibili.

All’origine dall’unghia incarnita, ovvero di una ferita purulenta che non si rimargina, e che insorge in genere sul margine laterale dell’unghia dell’alluce (ma può verificarsi in qualunque altro dito), ci sono diversi fattori.

Tra questi i principali sono:

  • Scarsa igiene
  • “Macerazione” dei piedi nel proprio sudore all’interno di scarpe che non permettono la traspirazione, aggravata dall’uso di calzini o calze sintetiche
  • Una cattiva pedicure, soprattutto nel taglio delle unghie con le forbicine. Tagliarle troppo corte o arrotondare eccessivamente i bordi può facilitare, attraverso il contatto della pelle con il margine ungueale che tende a piegarsi, la ferita
  • L’uso di scarpe troppo strette

I sintomi dell’unghia incarnita sono subito evidenti e molto fastidiosi:

  • Gonfiore, tumefazione e arrossamento del dito, soprattutto nel lato in cui l’unghia sia penetrata nella carne, che appare duro al tatto
  • Formazione della ferita che appare come un’ulcerazione infetta con produzione di pus
  • Dolore molto forte. La parte non può essere quasi toccata

Come si cura l’unghia incarnita? Ci sono diverse opzioni. In fase iniziale può essere sufficiente curare molto l’igiene usando acqua a sapone neutro e disinfettando la ferita più volte al giorno con tintura di iodio (alcool iodato all’1%). Se, però, questo non dovesse essere sufficiente e se, come accade di frequente, l’unghia incarnita riguardasse entrambi i margini, allora la soluzione migliore sarebbe quella chirurgica, con rimozione dell’unghia dal suo letto.

In genere si esegue questo intervento in anestesia locale e non si procede all’asportazione totale dell’unghia, ma solo di una porzione, quella con i margini che hanno provocato l’infezione. Dal momento che la matrice dell’unghia non viene rimossa, logicamente l’unghia ricrescerà nel giro di qualche mese. E’ però importante evitare le recidive con la prevenzione, curando bene l’igiene, il taglio delle unghie e soprattutto facendo sempre respirare il piede e usando calzature traspiranti di buona qualità del numero giusto.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...