Seguici su

Wellness and Fitness

Placche alla gola senza tonsille: le cure più efficaci

Le placche alla gola sono un fastidioso sintomo di infezione al cavo orale, e possono insorgere anche in assenza delle tonsille. Vediamo le cause e come curarle

Le placche alla gola, fastidioso sintomi di infezione orale, possono manifestarsi sulle tonsille, ma in assenza di queste (ad esempio in persone già sottoposte a tonsillectomia), anche sul palato molle, sull’ugola e persino sulla lingua.
Queste placche biancastre (talvolta il loro colore può virare verso il grigio, talaltre piuttosto verso il giallino), sono dolorose, rendono faticosa la deglutizione e sono spesso maleodoranti, e possono, avere essere provocate dall’azione infiammatoria di diversi agenti infettivi, soprattutto virus, batteri e funghi.

Nel caso di una infezione batterica – ad esempio se le placche compaiono associate a faringiti, laringiti o o tracheiti – la causa potrebbe essere un germe specifico, ovvero lo streptococco beta-emolitico di classe A, che colpisce soprattutto i bambini. Per individuarlo basta un semplice test che è il tampone faringeo, e per debellarlo è necessario seguire una terapia antibiotica.

Se, però, le placche alla gola sono provocate piuttosto da un virus (ad esempio in caso di tracheite virale), allora la cura è molto più soft, perché si tratta di patologie che vengono superate dall’organismo senza bisogno di farmaci, solo con tanto riposo a letto e una buona idratazione. In una settimana tutto si risolve.

Naturalmente è molto importante anche disinfettare la gola procedendo a sciacqui con acqua e bicarbonato di sodio o acqua a sale. Esiste anche un’altra possibile causa delle placche alla gola, che non ha origine infettiva: potrebbero “nascondere” piccoli calcoli da rimuovere. Si tratta, però, di una eventualità piuttosto rara. In questi casi le placche appaiono piuttosto come piccole vescicole rigonfie e purulente.

Se l’agente infettivo che provoca l’infiammazione alla gola è però un fungo, o micete, allora la terapia giusta sarà a base di antimicotici ad uso orale e topico. Le placche alla gola ricorrenti possono indicare anche una debolezza del sistema immunitario, che andrà perciò rinforzato con un’alimentazione adeguata in cui siano presenti vitamina C, vitamine del gruppo B, del buon miele lenitivo e probiotici (ad esempio i lattobacilli dello yogurt). La terapia omeopatica per questo fastidioso disturbo prevede poi l’assunzione dei seguenti farmaci:

  • Mercurius solubilis alla 9 CH (5 granuli 2-3 volte al giorno)
  • Belladonna alla 9 CH (5 granuli ogni 2-3 ore, soprattutto indicato quando vi sia anche febbre)

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...