Seguici su

Wellness and Fitness

I sintomi della tracheite virale e quali cure sono più efficaci

La tracheite virale è una tipica malattia da raffreddamento, fastidiosa ma non grave, si manifesta con raucedine, mal di gola e tosse secca e stizzosa. Vediamo quali sono le cure migliori per superarla.

Tosse secca e stizzosa, gola che brucia, voce rauca… sono alcuni sintomi della tracheite virale, un tipico malessere stagionale abbastanza fastidioso (talvolta proprio “rognoso”, perché si trascina anche a lungo), ma non grave, a meno che non lo si trascuri, e in questo caso potrebbe estendersi alla faringe e alla laringe amplificando i disturbi.

Tecnicamente, come dice la definizione stessa, si tratta di una infiammazione della mucosa che riveste la trachea provocata da agenti patogeni – come batteri o virus presenti nell’aria o trasmessi per contagio nel caso di una epidemia infettiva – e agevolata da fattori quali sbalzi climatici e agenti irritanti come fumo o smog.

I bambini sono particolarmente soggetti ad ammalarsi di tracheite, soprattutto se vivono in ambienti malsani, come la aree urbane inquinate, e se sottoposti a forti sbalzi di temperatura come accade quando si abita in appartamenti iper riscaldati. Anche l’escursione termica provocata dall’aria condizionata in estate può causare la tracheite. Quali sono i sintomi principali di una tracheite?

  • Iniziale fastidio (pizzicore) alla gola che evolve in dolore vero e proprio
  • Difficoltà nella deglutizione
  • Bruciore a livello toracico e sensazione di ostacolo alla respirazione
  • Tosse inizialmente secca e stizzosa che in seguito può evolvere in grassa, con produzione di catarro
  • Febbre

Che fare dinanzi ad una sintomatologia siffatta? Chiamare il medico, che dopo una bella visita con ispezione alla gola, potrà stabilire se si tratta proprio di tracheite e di che natura, se virale o batterica. Nel primo caso, la malattia non necessita di cure particolari per guarire, perché gli antibiotici agiscono solo in caso di infezione batterica. Perciò, il primo e più efficace rimedio rimane il letto, ovvero il riposo, al caldo e senza forzare la gola. Per abbassare la febbre (se superiore ai 38° e mezzo), si possono assumere dei semplici antipiretici che aiuteranno anche ad alleviare gli altri sintomi dolorosi. Il medico potrebbe anche prescrivere un ciclo di aerosol contro la tosse e il catarro, soprattutto per i bambini.

Per accelerare il processo di guarigione, sfiammare la gola e alleviare la tosse e il catarro, inoltre, sono utili anche alcuni semplici rimedi naturali. Ad esempio, estremamente raccomandati sono i suffumigi a base di oli essenziali balsamici, come l’eucalipto, il pino mugo, l’echinacea, l’origano e il cipresso. Anche il classico latte caldo con miele e propoli è sempre un rimedio efficace, così come le spremute a base di agrumi. In ambito omeopatico, invece, i farmaci più indicati in caso di tracheite sono la Bryonia Alba, il Rumex Crispus, il Coccus Cacti e la Pulsatilla.

Foto| di Me and the sysop per Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...