Seguici su

Attualità

Sochi 2014, le atlete più vittoriose della storia dei Giochi Olimpici Invernali

Quali sono le donne che nella storia dei Giochi Olimpici Invernali hanno vinto più medaglie, entrando di diritto nella leggenda? In attesa della cerimonia di inaugurazione di Sochi 2014, diamo un’occhiata ai campioni più grandi.

Sochi 2014 donne

Chi sono state le donne più vittoriose nella storia dei Giochi Olimpici Invernali? A pochissimi giorni dalla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Sochi 2014, che si svolgeranno nella città russa dal 6 al 23 febbraio, prima di accogliere le altrettanto attese Paralimpiadi, abbiamo voluto fare un salto indietro nel tempo e capire chi sono le donne con più medaglie nella storia delle Olimpiadi Invernali.

Grande è l’attesa per le Olimpiadi di Sochi 2014: chissà se le italiane riusciranno a portare a casa qualche meritata vittoria. E mentre aspettiamo di vedere che cosa si sono inventati per la cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici Invernali, consolandoci con lo spot strappalacrime dedicato alle mamme degli atleti, facciamo un bel viaggio alla scoperta delle atlete più vittoriose.

L’atleta più vittorioso di tutti i tempi, in realtà, è un uomo, Bjørn Dæhlie, ex fondista norvegese che tra il 1992 e il 1998 ha vinto ben 12 medaglie (tra le quali 8 ori e 4 argenti). La prima donna la troviamo in terza posizione: si chiama Ljubov’ Egorova ed è un’ex fondista russa, che ha vinto 6 medaglie d’oro e 3 d’argento stabilendo il primato nello sci di fondo ai Giochi Olimpici (peccato per quella brutta storia di doping nella quale è stata coinvolta nel 1997).

Quarta posizione per Lidija Skoblikova, ex pattinatrice sovietica, che tra il 1960 e il 1964 ha conquistato 6 medaglie d’oro, una in più di Claudia Pechstein, sua collega ma di nazionalità tedesca che tra il 1992 e il 2006 ha conquistato 5 ori, 2 argenti e 2 bronzi. E ancora, abbiamo Larisa Lazutina, ex fondista russa, vincitrice di 5 ori, 1 argento e 1 bronzo, e Bonnie Kathleen Blair, ex pattinatrice di velocità sul ghiaccio statunitense, che ai Giochi Olimpici tra il 1988 e il 1994 conquistò 5 ori e 1 bronzo.

E chissà se prima o poi entreranno nella storia anche le nostre atlete, magari proprio Carolina Kostner, che volteggiando sui suoi pattini porta in alto i colori del tricolore: forza Carolina!



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...