
PUTANGES - MAY 15: A nurse performs a mammography, on May 15, 2001 at Putanges, in a truck plying the department of Orne, and equipped with medical equipment for the detection of breast cancer, in the context of an operation a few years ago and launched by the general council of the Orne. The minister delegate to the Health, Bernard Kouchner, has announced, May 12, 2001, the generalization to all of France of the systematic screening of breast cancer to women of 50 to 74 years. (Photo by MYCHELE DANIAU/AFP/Getty Images)
Che celebriate, o meno, l’8 marzo, in quanto donne potete, anzi, possiamo, “usare” questa data per fare qualcosa di concreto per salvaguardare la nostra salute. La prevenzione dei tumori e della malattie tipicamente femminili, infatti, anche se dovrebbe costituire una priorità durante tutto l’anno, proprio in concomitanza con la Festa della donna diventa più facile dal momento che ci viene offerta la possibilità di sottoporci ad esami di screening gratuiti, e di informarci sulle patologie che possono mettere a repentaglio la nostra vita o peggiorarne la qualità.
Insomma, se le mimose e vi fanno venire l’orticaria, e le cene a base di pizza e spogliarello maschile le trovate patetiche, non importa. Usate l’8 marzo per uno scopo più importante, per dare ascolto al vostro corpo e ai suoi messaggi. Dove, come, quando?
A proposito di esami gratuiti e di eventi che informano su come proteggere la salute femminile, ecco un piccolo elenco di appuntamenti da non perdere in tutta Italia:
- Visite senologiche gratuite per la diagnosi precoce del tumore al seno sono a disposizione di tutte le donne venete che abitino nei comuni di Rovigo, Rosolina, Adria, Ficorolo, Porto Viro, Frassinelle Polesine, Occhiobello. L’iniziativa è sostenuta da dalla onlus A.N.D.O.S. e dalla LILT e per tutte le info cliccate sul sito web dell’Associazione
- Visite senologiche gratuite sono organizzate anche dal 3 al 12 marzo a Milano. Cliccate qui per trovare le indicazioni utili
- Il Gruppo di cliniche Villa Maria Care and Research mette a disposizione gratuitamente medici e strumentazione per la diagnosi precoce dell’osteoporosi, una malattia che colpisce soprattutto le donne in menopausa, nelle strutture che aderiscono all’iniziativa nella giornata del 7 marzo. Cliccate qui per sapere dove è possibile effettuare questo esame così importante
- A Frascati, l’8 marzo, si svolgerà invece un importante convegno per informare e sensibilizzare sulla prevenzione del cancro ovarico, organizzato dall’AISPPD (Associazione Internazionale di Sensibilizzazione e Prevenzione delle Patologie della Donna). Cliccate qui per tutte le info sull’evento
- Eventi, convegni, conferenze, lezioni gratuite sulla prevenzione (in particolare partendo da uno stile di vita salutare) della malattie al femminile si susseguiranno anche a Genova, ovviamente in data 8 marzo. Cliccate qui per il programma completo
- Una bella gita a Vicenza per l’8 marzo, infine, può fornirvi il pretesto per partecipare al convegno “Donne in salute. Un nuovo paradigma di equità e sviluppo”. La conferenza è aperta e tutti e si svolge presso la sede dell’Università di Vicenza. Cliccate qui per maggiori info