Seguici su

Amore

Gli anticoncezionali femminili ormonali e non ormonali adatti per età

La contraccezione al femminile offre diverse opzioni di scelta, alcune più adatte a donne giovani e alle prime esperienze, altre a donne più mature e magari già mamme. Vediamo le differenze

Parliamo di un argomento cruciale nella vita di ogni donna: la scelta e l’uso consapevole degli anticoncezionali. Quelli al femminile sono davvero tanti, e talvolta, proprio l’eccesso di offerta, può ingenerare ansia nelle giovani ragazze alle prese con le loro prime esperienze.

E’ molto importante affrontare la sessualità senza timori, ma anche e soprattutto con prudenza, perché ci sono molte insidie nascoste in un atto così piacevole (se ben fatto). Non solo le gravidanze indesiderate sono in agguato, ma anche le malattie a trasmissione sessuale, alcune delle quali insidiose in quanto asintomatiche, ma in grado di provocare danni a lungo termine, tra cui anche infertilità.

Ecco perché è importante decidere il proprio contraccettivo con intelligenza e lungimiranza. Quali sono, dunque, le opzioni? La prima che ci viene in mente è la pillola, un farmaco base di ormoni (estrogeni) in grado di inibire l’ovulazione e quindi proteggerci dalle possibili gravidanze indesiderate. La pillola è un anticoncezionale perfetto per le ragazze giovani che, oltre ad iniziare la loro vita sessuale, magari vogliano anche curare qualche piccolo disturbo come irregolarità mestruali, endometriosi, ovaio policistico, acne eccetera.

La pillola, però, è comunque un farmaco, va assunta conoscendo tutti i pro e i contro spiegati dal proprio ginecologo, e presa in maniera continuativa (non un giorno sì e uno no!). Eventualmente c’è anche la possibilità di farsi applicare il dispositivo ormonale sottocutaneo che ha gli stessi effetti della pillola ma dura diversi anni e una volta inserito, ci si può scordare di averlo.

I contraccettivi ormonali sono molto comodi, ma non proteggono dalle malattie a trasmissione sessuale, quindi in caso di rapporti occasionali o di relazioni con partner non “sicuri”, vanno abbinati all’uso del preservativo. Inoltre, sarebbe meglio evitare di assumerli dopo i 35 anni, sia perché potrebbe dare qualche problemi di coagulazione del sangue (favoriscono la formazione di trombi), e sia perché magari è arrivato il momento di.. diventare mamme!

Il preservativo femminile, poco usato, ma davvero eccellente, è ottimo per proteggersi dalla malattie veneree e dalle gravidanze, si trova in farmacia, così come l’anello vaginale e il diaframma, dispositivi non ormonali che si ineriscono in vagina formando una barriera contro lo sperma. Il diaframma si usa con le creme spermicide e non protegge dalle malattie a trasmissione sessuale, ma se usato correttamente offre ottime garanzie contro le gravidanze indesiderate.

Le donne che abbiano una relazione stabile e magari siano già mamme, possono anche farsi inserire la spirale, un anticoncezionale intrauterino non ormonale che offre una protezione altissima al rischio di gravidanze non volute. Insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta. In ogni caso, per ogni evenienza, anche se non è un contraccettivo femminile, una scatolina di profilattici tenetela sempre a portata di mano….



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...