Seguici su

Gravidanza

Ormoni androgeni contro l’infertilità femminile, uno studio ne evidenzia gli effetti positivi

Un nuovo studio mette in luce il ruolo degli ormoni androgeni nel potenziare la fertilità femminile. Vediamo in che modo

Quando si parla di infertilità femminile e quindi anche di ricorso alle tecniche di fecondazione assistita (come la FIVET), la stimolazione ovarica è il primo step che i medici consigliano per aumentare le possibilità di concepimento inducendo l’ovulazione.

Per fare questo si somministrano alle donne in cerca di un figlio delle dosi giornaliere di DHEA (deidroepiandrosterone), sostanze che una volta assimilate dall’organismo si trasformano in testosterone, un ormone maschile secreto in piccola parte anche dalle ghiandole surrenali femminili.

Questo trattamento consentirebbe di aumentare la produzione di ovuli e quindi sarebbe propedeutico ad una una successiva fecondazione in vitro. Un nuovo studio, però, sembrerebbe rivalutare in generale tutta l’azione stimolante sull’attività ovarica degli ormoni androgeni, non solo del testosterone. Secondo quanto scoperto dai ricercatori dell’Università di Rochester (USA), Stephen R. Hammes e Aritro Sen in uno studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), gli ormoni maschili avrebbero un ruolo nel mantenere attivi i follicoli ovarici, quelli che producono gli ovociti.

Da un lato, essi ne aumentano la vitalità (impedendo la morte precoce), in secondo luogo, li renderebbero più sensibili all’azione dell’ormone FSH che è quello che stimola la produzione dell’ovulo. Ergo, secondo i ricercatori, se una donna non produce abbastanza ormoni androgeni (naturalmente considerando le quantità minime normali che può produrre una donna, ben diverse da quelle maschili), potrebbe avare problemi di fertilità.

Ergo, nei Centri di Fecondazione assistita un aiuto alle donne che vengono sottoposte a stimolazione ovarica arriverebbe proprio da una somministrazione di piccole quantità di ormoni maschili, non solo dei cerotti a base di DHEA. Secondo i dati della ricerca circa il 20% delle pazienti produce meno follicoli attivi di quanto sarebbe normale per la loro età, il che suggerisce una carenza di ormoni androgeni.

Se questi dati verranno confermati negli studi clinici, si potrebbe proporre che l’aumento di bassi livelli di androgeni in una donna con riserva ovarica ridotta potrebbe aumentare la sua capacità di produrre più ovuli per la fecondazione

Affrescano gli esperti. Una nuova speranza, dunque, per tutte le aspiranti mamme.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...