Seguici su

Wellness and Fitness

Distrofia muscolare: sintomi, cause e terapie

La distrofia muscolare è una malattia genetica degenerativa che colpisce la muscolatura del nostro corpo. Vediamo sintomi e possibili cure

La distrofia muscolare è una malattia di origine genetica, progressiva e cronica, che interessa l’apparato muscololare portando ad un progressivo indebolimento che compromette la deambulazione, i movimenti, e infine coinvolge il principale muscolo del nostro corpo, il cuore.

Anche se stiamo parlando di una malattia che, nelle forme più gravi, insorge soprattutto in età infantile (distrofia di Duchenne) con le nuove terapie è possibile rallentarne il progresso e consentire, a chi ne sia colpito, prospettive di vita decisamente migliori di un tempo.

Per prima cosa, dobbiamo sapere quali sino i sintomi premonitori della distrofia muscolare, che come dice il nome, colpisce la nostra muscolatura. E’ importante cogliere i primi segnali di allarme perché attraverso una diagnosi precoce possiamo intervenire subito con le terapie adeguate. Ecco la sintomatologia della distrofia Duchenne, che colpisce solo i maschietti e che purtroppo è anche la forma più severa della malattia:

  • Camminata ciondolante con pancia protesa in fuori
  • Deviazioni della colonna accentuate, iperlordosi e ipercifosi
  • Spossatezza

Se notate il vostro bambino manifestare progressivamente questi sintomi dovete subito recarvi da uno specialista per effettuare le analisi, che prevedono un test del sangue – la creatinfosfochinasi – e una biopsia muscolare. Questo tipo di distrofia è molto invalidante, si cura con la somministrazione di cortisonici che sembrano rallentare il progresso e alleviare i sintomi.

Esiste una forma di distrofia muscolare dei bambini che colpisce anche le femminucce, detta di Becker, con sintomi più sfumati e un andamento meno aggressivo. La distrofia muscolare può colpire anche in età adulta con diverse manifestazioni. Ad esempio, la distrofia fascioscapolomerale, che insorge durante l’adolescenza o la prima giovinezza, colpisce in primo luogo i muscoli del viso, per poi interessare anche quelli di spalle e braccia.

La persona colpita perde parte della mimica facciale, gli risulta impossibile l’atto del fischiare, e assume una posizione accasciata con le spalle cadenti. Anche per questa forma di distrofia i test diagnostici sono i medesimi di quella Duchenne, ma la prognosi è decisamente migliore. La malattia rimane stabile per anni e con i farmaci e la fisioterapia si ottengono ottimi risultati.

Sempre gli adulti possono essere colpiti da distrofia miotonica, che si manifesta con progressivo indebolimento muscolare e una incapacità di decontrarre il muscolo. Si cura con i farmaci con buon successo. Esiste, infine, una forma distrofica che colpisce sia gli adulti che i bambini, chiamata “dei cingoli”. I sintomi sono indebolimento delle spalle e poi degli arti inferiori. Questa patologia può essere rallentata attraverso terapie farmacologiche, ma è cruciale, come abbiamo visto, la tempestività nella diagnosi.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...