Antipasti
Le uova sode pasquali decorate spiegate passo dopo passo
Consigli per fare delle bellissime uova sode pasquali decorate da usare come segnaposto o centrotavola.

Le uova sode pasquali decorate sono sempre presenti sulle nostre tavole, sono carine da vedere e ottime da mangiare. Le uova sode si possono semplicemente colorare con i coloranti naturali usando spinaci, cipolle, zafferano, curcuma e così via, oppure si possono colorare e decorare con i coloranti per alimenti, ne esistono tanti tipi e dovete scegliere quelli più adatti in base all’effetto che volete ottenere.
Io vi consiglio di provare prima con i coloranti naturali soprattutto se dovete fare decori semplici e insieme ai bambini, è bello fargli capire che la natura offre già tutto quello di cui abbiamo bisogno.
Se invece volete fare delle uova molto elaborate e con disegni piccoli e rifiniti vi consiglio di utilizzare i coloranti alimentari in gel, potete acquistare i colori primari e poi mescolarli tra di loro per creare tutte le sfumature che più vi piacciono. Potete usare l’aerografo per effetti degradè e piccoli stencil per fare dei motivi floreali, pois o quello che vi piace.
Per coprire il colore di fondo dell’uovo e non modificare la resa dei vostri colori potete fare un paio di passate di bianco in modo da avere una base uniforme su cui usare tutti i colori e le sfumature che preferite. A Pasqua potete creare decorazioni floreali, con rametti, rose, violette o margherite oppure giocare solo sui colori con striscioline o pois.
Per evitare di pasticciare potete utilizzare il nastro di carta per isolare le zone da decorare e toglierlo solo quando l’uovo sarà perfettamente asciutto. Dato che fare questo lavoro per un solo uovo risulta un po’ esagerato ed i tempi si allungherebbero troppo cercate di lavorare in serie su una decina di uova, potete usarle come segnaposto e anche come centrotavola.
Foto | da Flickr di southernladysvintage
