Cucina
La ricetta della torta millefoglie alla nutella
La torta millefoglie alla nutella con la ricetta semplicissima da preparare in casa

La torta millefoglie alla nutella è una ricetta facile e buonissima che potete fare in casa e servire per i compleanni o per una cenetta speciale tra amici o familiari, la ricetta tradizionale prevede la farcitura con la crema pasticcera, noi oggi faremo una golosa versione con la nutella. La torta millefoglie è facilissima da preparare in casa, vi basterà acquistare dei fogli di sfoglia già pronti e cuocerli in forno.
Ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia pronta
- Zucchero semolato
- 1 vasetto di nutella
- 250 ml di panna da montare
- 200 gr di mascarpone
- 200 gr di nutella
- zucchero a velo
- Nocciole tritate
Preparazione
Stendete la pasta sfoglia su delle teglie rettangolari coperte con la carta da forno e poi cospargetele con lo zucchero semolato, mettete quindi la vostra sfoglia in forno preriscaldato a 180°C e cuocete per 15 – 20 minuti circa, poi sfornate e fate raffreddare.
Nel frattempo preparate la crema, dato che è un millefoglie alla nutella volendo potreste anche utilizzare solo la celebre crema di nocciole, ma a mio parere dopo il secondo morso vi risulterebbe tutto troppo dolce e stucchevole, inoltre la crema delle millefoglie deve essere soffice come una nuvola, quindi potete fare quella che vi propongo io. In una ciotola grande montate la panna e poi aggiungete il mascarpone e la nutella e mescolate bene con una spatola dal basso verso l’alto.
Prendete un piatto da portata e mettete un cucchiaio di crema al centro, poggiate sopra un disco di sfoglia e poi copritelo con uno strato di crema alla nutella, potete usare una spatola oppure la sac a poche, coprite con un altro strato di sfoglia e poi ancora crema, aggiungete la sfoglia e foderate tutta la superficie con la vostra crema oppure con della semplice panna montata. Decorate con i ritagli della sfoglia spezzettati e poi completate con noccioline e zucchero a velo.
Foto | da Pinterest di veneto&sapori
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
