Seguici su

Fai da te

Come stirare una camicia da uomo senza pieghe in poche mosse

Le camicie da uomo ci appaiono ostiche da stirare? Forse perché ancora non abbiamo fatto la mano a questo tipo di mestiere o forse lui è solo esigente. Vediamo come metterlo a tacere facendo un lavoro perfetto

Una delle prime cose che per antonomasia le mamme insegnano alle proprie figlie, da che mondo è mondo è la stiratura delle camicie da uomo. Questo perché, vuoi per conquistare i favori di papà prima e la benevolenza del compagno poi, saper stirare senza pieghe e in modo impeccabile è un po’ un passepartout per una vita tranquilla. Non fosse altro perché è una delle cose che il maschio di casa avrà sempre più difficoltà a fare e che una volta tanto lo porterà a rivolgersi con umiltà e magnanimità verso chi lo saprà togliere da questo impasse.

Cliché a parte, essere in grado di fare un lavoro perfetto con i panni da bucato, è sempre un’ottima cosa. Che poi ci si specializzi per far contento il nostro lui, per far rosicare la suocera che non avrebbe scommesso una lira bucata sulla nostra bravura nelle faccende di casa o semplicemente perché amiamo essere impeccabili in tutto, poco conta. Ogni ragione ha certamente il suo valore e a noi basti sapere che in poche mosse possiamo raggiungere il migliore dei risultati sperati.

Il primo step per una stiratura perfetta è certamente quello di dotarsi di ogni attrezzo necessario allo scopo: asse da stiro di buona qualità, amido in spray o pari prodotto per facilitare un lavoro pulito e senza pieghe, ferro da stiro con caldaia riempita con acqua distillata, un asciugamani sottile vecchio. I ferri moderni hanno certamente un vantaggio in più rispetto a quelli di una volta: hanno una serie di pulsantini per scegliere sempre temperatura/vapore perfetti per ogni tipo di tessuto.

Seguiamo quindi le istruzioni del costruttore per stirare al meglio la camicia senza rovinarne la grana. L’asciugamani vecchio ci potrà servire per dare una prima passata “di prova”, utile anche ed eliminare gli eventuali residui di calcare della caldaia. Fatto questo spruzziamo un po’ di amido spray sulla parte interna del colletto della camicia e passiamo il ferro caldo, poi facciamo la stessa operazione sulla parte esterna.

Ripetiamo la procedura anche per i polsini, facendo attenzione a non passare sopra i bottoni per non fonderli o rovinarli con le alte temperature. Ora sistemiamo la camicia in modo che l’apertura interna di una delle due maniche sia fissata alla punta dell’asse da stiro: in questo modo il tessuto si tende e ci facilita la tiratura senza creare false pieghe. Facciamo la medesima cosa dall’altra parte e poi disponiamo la camicia aperta in orizzontale lungo l’asse.

Ogni tanto spruzziamo un po’ di amido, vapore del ferro o acqua demineralizzata sul tessuto per renderlo più “docile” e stiriamo anche una parte laterale. Quando passiamo il ferro dalla fila dei bottoni operiamo a zig zag per evitare ancora una volta di rovinarli. Completiamo la stiratura della parte centrale posizionando semplicemente la camicia aperta col colletto rivolto verso la punta dell’asse e passiamo il ferro dove serve, insistendo verso le cuciture, che tendono sempre ad aggrinzirsi dopo i lavaggi.

In ultimo facciamo le maniche: se abbiamo un manicotto l’operazione è molto semplice, perché basterà inserirlo nella manica per tendere la stoffa e facilitarci la stiratura, se invece non lo abbiamo dovremo stiracchiare il tessuto sull’asse e poi passare il ferro avanti e indietro, insistendo sulle pieghe che normalmente si formano fra spalla e braccio vicino alle cuciture di giuntura.

Finito il lavoro appendiamo la camicia alla sua gruccia e abbottoniamo il primo bottone per non farla scivolare. Che ne dite? Non siamo state bravissime?

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto | da Flickr di Cushing Memorial Library and Archives, Texas A&M



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...