Cucina
Come fare il cheesecake senza lattosio per intolleranti
Ecco qualche trucco per preparare in casa un buonissimo cheesecake senza lattosio

Il cheesecake senza lattosio è una valida alternativa alla ricetta tradizionale, è fatto con formaggi e basi vegetali senza lattosio, è perfetto per chi è intollerante al latte ma non vuole rinunciare al piacere di un buon cheesecake. La ricetta è simile a quella base, cambiano un po’ gli ingredienti che vanno scelti con più attenzione.
Ingredienti
- 4 uova fresche
- 200 gr di biscotti senza lattosio (oppure fette biscottate)
- 750 gr di formaggio cremoso senza lattosio
- 100 gr di burro vegetale
- 2 cucchiai di farina
- 250 gr di zucchero
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 1 vasetto di marmellata
- Frutta fresca a piacere
- 1 limone
- Zucchero a velo
Preparazione
Mettete i biscotti nel mixer e tritateli finemente, poi unite il burro vegetale sciolto e mescolate bene con una forchetta. Prendete uno stampo a cerniera e foderate la base con la carta da forno, versate i biscotti sul fondo e pressateli con un cucchiaio, mettete il composto in frigo per circa mezz’oretta.
Nel frattempo montate le uova con lo zucchero fino ad avere un composto chiaro e spumoso, poi con una spatola incorporate il formaggio spalmabile senza lattosio, l’estratto di vaniglia, la farina e la scorza di limone grattugiata. Versate la crema sul guscio di biscotto e poi cuocete il cheesecake in forno preriscaldato a 180°C per 1 ora circa, fate raffreddare un pochino e poi mettetelo in frigorifero per circa 6 – 8 ore.
Estraete il cheesecake dallo stampo e copritelo con la marmellata, decorate con la frutta fresca a vostra scelta e, se volete, qualche ciuffetto di panna montata. Mettete il dolce in frigo ancora un’oretta e poi decoratelo con lo zucchero a velo subito prima di servirlo.
Foto | da Flickr di eldriva
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
