Seguici su

Amore

Divorzio breve: ecco come cambierà la legge italiana n. 898/1970 dopo le modifiche

La Camera pochi giorni fa ha approvato il testo sul cosiddetto “divorzio breve”. Si, ma come cambierà la legge italiana n. 898 del 1970 dopo le modifiche? Guardiamo un po’

Pochi giorni fa la Camera dei Deputati italiana ha approvato a larga maggioranza il testo di modifica della legge n. 898/1970, quella che in pratica regola la cessazione degli effetti civili del matrimonio. I cambiamenti della legge virano verso il cosiddetto “divorzio breve”, accorciando i tempi di attesa per la chiusura effettiva e legalmente riconosciuta del matrimonio. Ora il disegno passerà al Senato e salvo imprevisti o ritardi potrebbe diventare effettivo molto presto.

Ma di fatto, come cambieranno le cose a proposito di scioglimento del vincolo nuziale una volta che la legge sarà entrata in vigore? I cambiamenti più importanti saranno proprio a proposito delle tempistiche. L’Italia è ancora uno dei pochi paesi europei a “vantare” dei tempi di divorzio lunghissimi, giudicati ormai come anacronistici e decisamente insensati.

Di fatto la già citata legge 898 richiedeva che i tempi della separazione legale, prima di arrivare a una sentenza definitiva di divorzio, non fossero inferiori ai 3 anni ininterrotti a partire dalla data della prima udienza dei coniugi in tribunale nella procedura di separazione personale.

Ora tutto si accorcia e dai canonici tre anni si passa a 12 mesi in caso di divorzio giudiziale, ossia quando non c’è accordo dei coniugi su tutte le condizioni e 6 mesi in caso di divorzio congiunto. Anche lo scioglimento della comunione dei beni è anticipato e più precisamente al momento in cui il presidente del tribunale, in seno all’udienza di comparizione, autorizza i coniugi a vivere separati.

Come detto l’iter legislativo per questo “aggiornamento” della legge n. 898 ha superato solo la prima fase, ma visto il furor di popolo alla Camera è molto facile che si bissi il consenso anche al Senato. E in genere da lì in poi il percorso è tutto in discesa.

L’unica cosa che ci viene da commentare, posto che i tempi biblici per il divorzio italiano erano davvero diventati un po’ ridicoli, è se questo aggiornamento del legislatore non diventi poi un pretesto per sposarsi anche più a cuor leggero. I dati sull’incremento delle coppie sfasciate nel Belpaese sono particolarmente allarmanti, segno che evidentemente ci si sposa con poca convinzione o forse con poca considerazione delle responsabilità a cui si va incontro.

I lassi di tempo infiniti in fondo erano uno specchio della società di cinquant’anni fa, la quale vedeva con una certa diffidenza alle separazioni coniugali perché non ci era abituata. La modernità ha fatto buono il diritto sacrosanto di tutelare questa decisione di tornare sui propri passi e divorziare, perché ha dimostrato che non c’è nulla da nascondere se talvolta le rose che fioriscono poi appassiscono anche.

Si, ma ragionando terra terra ed escludendo i reali casi in cui i problemi arrivano dopo e portano la coppia sull’orlo del baratro, probabilmente molti dei divorzi del nostro paese sono riflesso di relazioni che erano sbagliate già prima del matrimonio. Lungi dal voler puntare il dito, ben vengano i divorzi brevi che finalmente ci rendono più moderni e meno ampollosi, ma come accade per i medicinali in viaggio…speriamo di non doverli usare così tanto spesso!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...