Seguici su

Fai da te

Deodoranti per la casa naturali: ecco come farli

In estate gli odori della cucina sono più forti e persistenti a causa del caldo? Nessun problema. Per rinfrescare gli ambienti di casa basta usare i deodoranti naturali per ambienti fai da te

Bellissima l’estate, si ma anche un po’ problematica per quanto riguarda gli odori molesti. Con il caldo infatti è più facile sentire quell’antipatico tanfo proveniente principalmente dalla cucina, derivato dalla fermentazione più veloce dei cibi o dei rifiuti della pattumiera. E se vogliamo evitare di spruzzare spray chimici per rinfrescare gli ambienti domestici, ci si spalanca la strada maestra dei rimedi fai da te. Ecco come creare dei deodoranti per la casa naturali, creati con ciò che la dispensa e il frigo ci offrono.

Tanto per cominciare è bene sapere che se il problema del cattivo odore è circoscritto a dove si mangia, basta davvero poco per mitigarlo al meglio. Basterà bollire dell’acqua in un pentolone di acciaio insieme a foglie, fiori e rametti aromatici: eucalipto, rosmarino, cannella e petali di rosa aiuteranno a bonificare un po’ l’aria stantia che circola attorno ai fornelli. Basta semplicemente tenere la pentola scoperta e lasciar uscire il buon odore balsamico.

Se invece si desidera dare più freschezza a bagni, soggiorni e stanze della casa che puzzano di chiuso il procedimento iniziale dell’infusione è praticamente lo stesso, solo che poi è necessario travasare il liquido freddato in un nebulizzatore e aggiungere qualche goccia di olio essenziale della profumazione preferita.

Per non lasciarvi senza idee da copiare vi riveliamo dei buoni abbinamenti per tornare a far sorridere il nasino. In una pentola con 1,5 litri d’acqua fate un decotto con fette di limone, lime e un paio di rametti di rosmarino, poi una volta che l’infuso si è freddato, trasferite in boccette da mezzo litro e aggiungete in ciascuna 6 gocce di olio essenziale di vaniglia e 3 di olio di tea tree oppure la stessa quantità del profumatissimo olio di lavanda. Poi chiudete e spruzzate all’occorrenza.

O ancora, mettete in infusione scorze di agrumi insieme a chiodi di garofano e un rametto cannella, poi lasciate freddare, travasate nei soliti dosatori e aggiungete 10 gocce di olio di menta piperita. Per un effetto ultra fresh vi suggeriamo anche di lasciar infondere in acqua bollente le fette di un lime fresco insieme a 10 foglie di menta e a 3 fette di zenzero tagliate a pezzetti. Una volta che il liquido è freddo filtrate bene e date enfasi aggiungendo qualche goccia di olio essenziale di limone.

Se volete che il profumo persista nelle stanze vi basterà eseguire una diversa operazione. Tenete buone le ricette che vi abbiamo suggerito, ma stavolta usate una procedura differente. Fate bollire l’acqua e nel mentre riempite con gli ingredienti scelti dei vasetti di vetro delle conserve debitamente lavati. Versate l’acqua calda al loro interno e disponete i contenitori negli angoli di casa dove serve il buon profumo.

Foto | da Pinterest di Tanja Ziegler

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...