Seguici su

Fai da te

Come coltivare l’insalata: la lattuga, regina della bella stagione

Buonissima la lattuga, protagonista in tavola e nell’orto durante la bella stagione: ecco come coltivare la regina delle insalate

Avere sul balcone o in giardino uno spazio tutto nostro per coltivare fiori, piante, erbette e odori è una gran soddisfazione, in particolare se abbiamo una passione per l’orto fatto in casa che ci regala preziosi doni della natura. Proprio a tal proposito, chi non ha mai desiderato far crescere delle belle piantine di insalata per farne dei freschissimi e genuini piatti?

E allora, visto che la regina delle insalate è la lattuga, dal sapore dolce e dall’alto contenuto di acqua e minerali, perché non provare a seminarla seguendo tutti gli accorgimenti del caso? Nel giro di un mese-un mese e mezzo, se siamo state brave e attente, potremo già tagliare cespi e foglie per usarli degnamente in cucina.

La prima cosa da sapere sulla lattuga è che ne esistono tantissime varietà, ma non tutte sono adatte ad essere seminate durante il periodo caldo. La stagione preferita di questa insalata è infatti la primavera, che le dà luce senza sottoporla a stress termico (il solleone la fa invece germinare troppo in fretta facendo diventare le foglie amare al gusto).

Tuttavia, ci sono tipologie di lattuga perfette per ogni stagione, quindi basta acquistare le sementi giuste per ogni periodo dell’anno (ad es. la romana è perfetta in estate), ricordando di evitare sempre di lasciare le piantine a rischio gelate o al contrario far prendere loro sole diretto. Per il resto va detto che la coltivazione di questa insalata non dà particolari problemi e può essere seminata sia in vaso, sia nell’ortale insieme ad altre piante (in video viene mostrata la semina in un contenitore di fortuna fatto con le cassette della frutta).

Dotatevi di terriccio di buona qualità e se seminate in vaso fase un primo strato di ghiaietta prima di versate la terra. Seminate a spaglio in caso di insalata da taglio, coprite con un altro sottile strato di terra, irrigate, mettete ancora semini, terra e concludete con acqua (se preferite l’insalata da cespo invece seminate a filari nell’orto). Ricordate che la lattuga è avida di liquidi quindi mantenete il terreno sempre umido, bagnandolo nelle ore serali.

La lattuga da cespo è pronta per essere raccolta quando si percepisce al tatto che è bella gonfia e piena. Nel caso di lattuga da taglio, la raccolta avviene quando le piantine raggiungono circa i 12cm di altezza, andando a tagliare appena sopra il colletto.

Per avere sempre insalata fresca vi suggeriamo di procedere ad una nuova semina ogni 15-20 giorni.

Foto | da Flickr di Photofarmer

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...