Seguici su

Attualità

Differenze uomo-donna, nei giochi online le donne vincono con la gentilezza e gli uomini con la forza

Nei giochi online le donne più gentili sono meglio accettate di quelle “ostili”. Al contrario si preferisce l’uomo duro e aggressivo a quello politically correct. A dirlo un team di ricercatori americani

Saranno felici i fan della teoria che sostiene la provenienza delle donne da Venere e quella degli uomini da Marte per la notizia che stiamo per riportare. Pare proprio infatti che le principali differenze che vogliono noi gentili e accomodanti mentre loro rudi e guerrafondai paghino in termini di accettazione sociale! Questo l’esito di una recente ricerca scientifica sui giochi online, la quale ha fatto emergere una preferenza proprio per i due caratteri estremi.

Ma andiamo con ordine. Lo studio è stato seguito da un team congiunto di ben tre Università americane: la Virginia Tech, la Ohio State e la Pennsylvania State. I ricercatori hanno creato dei profili fittizi per giocare alla versione online di Call of Duty: Modern Warfare 3, simulando le varie tipologie di giocatore, una per profilo. Poi hanno inviato le richieste di amicizia agli altri utenti.

Ebbene, in generale i profili femminili con maggiore “fair-play” sono risultati più graditi rispetto a quelli con dinamiche di gioco più aggressive, al contrario i profili maschili più rudi (e che avevano lasciato anche commenti più volgari durante il gioco) hanno avuto la meglio su quelli più miti, dimostrando come l’accettazione sociale segua strade ben precise a seconda del genere.

Certo, nei cosiddetti giochi sparatutto ci viene ben facile immaginare di volersi aggregare a compagni di squadra dal grilletto facile e con pochi scrupoli. Però la cosa strana è che nel caso delle donne la situazione si ribalta, preferendo invece soggetti più “gestibili” e meno aggressivi. Come mai? Ecco cosa hanno detto i ricercatori a proposito degli esiti dello studio:

I giochi di ruolo di tipo sparatutto possono incoraggiare un ambiente sociale che emargina e allontana alcuni giocatori. L’anonimato dei giochi online aiuta a generare approvazione in risposta ad alcuni atteggiamenti che si riflettono sul gruppo, amplificando proprio gli stereotipi sociali e sessuali.

In parole povere nei giochi online vince il cliché del bruto e della dolce fanciulla perché la situazione appare più lineare e standard alla squadra. Solo tre parole a commento di tutto questo: mamma che tristezza!

Via | Polygon
Foto | da Flickr di Tanzen0

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...