Seguici su

Fai da te

Come coltivare le zucchine sul balcone o in terrazza

La zucchina è un ortaggio amatissimo in cucina e non ha bisogno di grandi cure per essere coltivata. E se si volesse farla crescere in terrazza? Basta che abbia il giusto spazio per prosperare

Le zucchine, ortaggi appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee, sono doni di madre natura particolarmente apprezzati in cucina. Sono ricche di acqua e sali minerali, si prestano bene per fare sughi di verdure e stufati e i loro fiori gialli sono ottimi fritti in pastella. In più la zucchina non necessita di grandi cure per essere coltivata, a patto di lasciarle un ampio spazio vitale.

Chi non ha un orto ma volesse comunque far crescere qualche pianticella di Cucurbita Pepo sul proprio balcone o sulla propria terrazza, può comunque farlo. Se si ha una certa confidenza con le sementi è possibile far germogliare le zucchine dapprima in semenzaio e poi mettere ciascun germoglio a dimora in un grande vaso, oppure, se non si vuole rischiare di far crescere piante sterili, si possono acquistare pianticelle già preformate in serra.

Quest’ultima soluzione è la più pratica e permette di saltare la delicata fase della germinazione. Come detto, ogni pianticella necessita del suo spazio vitale, perciò conviene o impiantarne ciascuna in vasi singoli tondi dal diametro generoso (40-50 centimetri circa) oppure più esemplari in vasi rettangolari lunghi, lasciando fra loro una distanza di 40cm. Questo perché la zucchina cresce in modo rigoglioso e il fogliame ha la naturale tendenza a spandersi in tutte le direzioni.

Fate in modo che la base del vaso sia riempita con uno strato di argilla espansa, dopo di che versate del terreno ricco di sostanza organica. Aiutatevi con una palettina o con le mani per creare una fossetta al centro e infine interrate la piantina. Questa operazione va fatta solitamente nei mesi primaverili, in cui il clima è temperato e non si corre il rischio di gelate.

Dopo 4 settimane inizieranno a spuntare i primi fiori, mentre bisognerà attendere un’ulteriore quindicina di giorni affinché le zucchine arrivino alla grandezza giusta per essere raccolte. Dal momento dell’invaso fino alla raccolta abbiate cura di irrigare generosamente la pianta (durante i mesi estivi anche due volte al dì, al mattino presto e in serata), la quale è decisamente avida di liquidi. Fate tuttavia in modo che non ci siano ristagni per evitare i marciumi.

Altra accortezza è quella di lasciare i vasi in zone calde del balcone, in quanto questo ortaggio ha bisogno del sole per crescere bene. Seguendo questi pochi accorgimenti sarà possibile avere zucchine saporite e rigogliose da usare per le ricette salate più buone della nostra tradizione culinaria.

Foto | da Flickr di THE Holy Hand Grenade!



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...