Seguici su

Fai da te

Come coltivare i carciofi, deliziosi doni dell’orto

I carciofi sono ortaggi deliziosi che è possibile coltivare in modo autonomo nel proprio orticello domestico

I carciofi sono un delizioso ortaggio molto usato e apprezzato nel campo culinario nazionale e internazionale. Creme, consommé, saporiti sughi e contorni rustici: il carciofo si rende perfetto per soddisfare ogni esigenza in cucina e diventare l’ingrediente prediletto di ogni cuoca.

Per averne sempre di freschi e genuini, non irrorati o alterati da lunghi viaggi in tir, possiamo adibire una buona porzione del nostro orto domestico alla loro coltivazione. Pinkblog oggi vi svela i segreti per avere una carciofaia casalinga dalle mille soddisfazioni.

Innanzi tutto diciamo che, a differenza di molti altri ortaggi che possono essere messi a dimora in vaso, per il carciofo è bene evitare di costringerlo in contenitori da balcone. Il perche è molto semplice, visto che le sue radici scendono in profondità nel terreno e i naturali limiti del vaso ne impediscono una sana crescita.

In secondo luogo è bene fare attenzione alle temperature. Sebbene esistano varietà di carciofo primaverili e autunnali, questa pianta soffre quando il termometro sale sopra i 25° C o scende sotto lo zero. Per tale ragione è bene scegliere la giusta qualità e il giusto periodo di germinazione in modo da creare le condizioni ottimali per farlo crescere.

Come coltivare carciofi

Certamente, se si abitasse in luoghi soggetti alle gelate notturne si potrebbe ovviare al problema coprendo le pianticelle con teli di tessuto non tessuto che le proteggono dagli sbalzi e dalle intemperie.

Il terreno perfetto per alloggiare le gemme di carciofo (anche dette “carducci”) è ricco, poco argilloso e anche mediamente compatto. Prima di mettere a dimora le gemme è bene lavoralo e vangarlo per ottenere le condizioni più favorevoli e fare delle buche profonde circa 20-30cm, distanti almeno un metro l’una dall’altra.

Come coltivare carciofi

In questo modo i carducci che vi andremo ad inserire avranno il giusto spazio per affondare le radici. Copriamo con altro terreno e irrighiamo generosamente per dare supporto alla pianta e per compattare bene la terra.

Da questo momento in poi annaffiamo solo quando vediamo il suolo asciutto. In inverno potrebbe non essere necessario farlo grazie al maggiore tasso di umidità che c’è in giro e alle piogge cicliche. Ricordiamo che il carciofo come ogni ortaggio ama l’acqua ma tollera poco i ristagni di liquidi, perciò attenzione a non esagerare.

Attenzione anche alle piante infestanti, che potrebbero attentare alla salute della nostra carciofaia. Per evitarlo curiamo il terreno sarchiandolo di tanto in tanto ed eliminando le erbacce.

Dopo 6-8 settimane potremo vedere spuntare i frutti del nostro lavoro, belli e buoni.

Gallery | da Flickr di swanksalot; Vegan Feast Catering; Mr.TinDC



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...