Seguici su

Fai da te

Lavori in pasta di sale ad effetto lana a uncinetto, ecco come farli

Inverno freddo? Scaldiamolo con la pasta di sale! Ecco come creare un bel pattern a effetto lana a uncinetto, per lavoretti bellissimi

La pasta di sale, perfetta in ogni stagione e per gli attacchi d’arte di tutta la famiglia, è un prodotto che, se ben lavorato, può dare vita a creazioni elaborate, bellissime e davvero originali. La sfoglia infatti può essere rimaneggiata ad arte per realizzare dei pattern elaborati da intagliare e decorare a piacimento, ottenendo risultati deliziosi.

Oggi Pinkblog, amante dei tutorial “stagionali”, vi propone un modo divertente per creare simpatici decori dal sapore invernale. Che ne dite infatti di dare un bell’effetto lana a uncinetto alla sfoglia di pasta di sale? Ci vuole un po’ per lavorare bene l’impasto, ma una volta presa la mano è tutto più semplice.

L’occorrente di base è il classico panetto di pasta fatto con la ricetta base (vi suggeriamo di aggiungere un cucchiaino di olio di semi per una maggiore malleabilità), più una ciotolina di acqua tiepida da tenere sul tavolo. Servirà in fase di lavorazione qualora la pasta si dovesse seccare troppo (cosa da evitare per non correre il rischio di farla spezzare). In più basta dotarsi di un coltellino per plastilina o di coppapasta delle forme preferite.

Il primo step è impastare gli ingredienti, avendo cura stavolta di lasciare la sfoglia un po’ più umida del solito. Lavoriamola molto con le mani, come se stessimo preparando la pasta per la pizza e infine stacchiamo una pallina e creiamo un serpentello scorrendola fra le dita.

Pasta di sale lana a uncinetto

Mettiamo poi sul piano da lavoro e stendiamo fino ad allungarla quanto più possibile. Bagniamo le dita con un po’ d’acqua se ci sembra che la sfoglia non sia abbastanza elastica. Facciamo una serie di serpentelli del diametro che più ci aggrada, ricordando che si sale di difficoltà quanto più sottili sono, ma che in quest’ultimo caso la resa estetica è anche migliore.

Finito di lavorare la sfoglia dividiamo i serpentelli in due gruppi: andranno presi dalla metà e fatti ruotare rispettivamente in senso orario e antiorario fino alla fine. Poi, finita questa operazione, appaiamoli e uniamoli gli uni agli altri, in modo da creare il classico effetto della lana a uncinetto (come mostrato nel video di apertura post, dove tuttavia il lavoro è agevolato dal materiale: non pasta di sale ma fimo).

Pasta di sale lana a uncinetto

Per far capire meglio con le immagini come si realizza questo progetto, abbiamo messo qui nel post le fasi salienti di lavorazione, lasciando il diametro degli spaghettini piuttosto spesso. Per l’intaglio finale è stato usato un normale coltello da cucina con cui abbiamo realizzato un cuoricino, in tema con il vicino San Valentino.

Che ne dite? Quando il risultato vi aggrada cuocete i decori in forno a 80° C per qualche ora e poi colorateli a piacimento con le vernici acriliche. Saranno bellissimi!



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...