Amore
Come usare la tecnica del blow painting per decorare i biglietti di San Valentino
San Valentino si avvicina e la voglia, si sa, è di stupire il partner. Regali, romantici momenti a due e il tanto sospirato bigliettino d’amore, sono il tris perfetto per farlo. E in quest’ultimo caso paga l’originalità!

Ultimo giorno di gennaio e San Valentino è sempre più vicino! Per colpire la dolce metà dritta al cuore vale la regola dell’originalità, con cui infarcire regali e organizzazione dell’evento generale. E cosa c’è di più originale e personale dei biglietti d’amore? Per decorare le classiche valentine con temi a noi cari e tanta passione, ci viene incontro l’arte, spesso più estemporanea e semplice di quanto non si creda.
Un metodo per creare simpatici spruzzi di colore senza perdere troppo tempo, senza fare acquisti folli di pennelli o attrezzature particolari e ottenendo comunque un risultato suggestivo, è senza dubbio il cosiddetto blow painting. Questo metodo ci consente di aerografare la pittura in modo veloce e a effetto stampa, utilizzando pochissimi prodotti.
In particolare avremo bisogno di:
- Foglio di carta
- Inchiostro o acquerelli di vario colore (anche un’altra pittura molto liquida va bene)
- Una cannuccia
In più possiamo dotarci di stuzzicadenti per “tirare” la vernice in vari punti ed eventualmente completare il lavoro con adesivi, scritte, applicazioni di polveri glitter, perline e strisce di strass. Vi consigliamo di tenere a portata di mano stencil e forbici per fare ritagli carini e unire i tasselli di carta colorata in modo artistico.
Il metodo nel complesso è molto semplice, ma prima di dedicarvi “all’operazione valentina”, vi suggeriamo di coprire bene il piano di lavoro per evitare che la pittura si sparga in giro per la casa e macchi mobili, vestiti ed eventuali tovaglie! Fatto questo appoggiate il rettangolo di carta o cartoncino sopra e versate qualche goccia di vernice in giro per il foglio.
È molto importante iniziare da un solo colore, da stendere a mo di pois in 5-6 punti dell’area di lavoro. Prendete subito la cannuccia (eventualmente tagliatela a metà e usate solo l’area retta senza pieghe) e soffiate sopra fino a spanderlo in più direzioni. Eventualmente usate la punta dello stuzzicadenti per ramificarlo meglio.
Passate ora ai colori successivi procedendo nella stessa sequenza di azioni. Fate attenzione a non lasciar passare troppo tempo dal momento dell’applicazione della pittura a quello del soffio, in quando si corre il rischio che la vernice secchi e non si sparga bene.
Una volta asciugato il foglio, disegnate dei cuori nell’area con le stampe meglio riuscite e ritagliateli per applicarli sul bigliettino. In alternativa, se siete soddisfatte dell’effetto grafico totale, potete usare l’intero foglio di carta come valentina, decorandolo ulteriormente con particolari a tema e con l’immancabile messaggio d’amore per la dolce metà.
Foto | da Pinterest di Holly Homer
