Seguici su

Arte e cultura

Candy Candy compie 40 anni e diventa emblema dell’emancipazione femminile

E’ stata una delle eroine dei cartoni animati più amate negli anni ottanta, e non ha perso un grammo di fascino oggi che compie 40 anni. Parliamo di Candy Candy, l’orfanella che più di tutte è simbolo di emancipazione femminile

40 anni e non sentirli. Per tutte le fanciulle over 30 cresciute a pane e cartoni animati giapponesi, Candy Candy, neoquarantenne ma eternamente giovane, è un’icona, una vera e propria eroina dell’infanzia che ha fatto sognare e trepidare con le sue avventure e i suoi struggenti amori.

Vaporosi capelli biondi raccolti in due vezzose code infiocchettate, enormi e luminosi occhi blu, e soprattutto una generosa spruzzata di lentiggini sul naso, l’orfanella Candy che dopo numerose vicissitudini e tante umiliazioni diventa infermiera professionale e artefice del proprio destino è, se ci pensiamo, perfetto simbolo di emancipazione femminile.

Per chi ricorda bene le vicende narrate nel manga (poi diventato, nel 1975, una popolarissima serie tv d’animazione) disegnate da Yumiko Igarashi e ispirate ad una serie di romanzi scritti da Kyoko Mizuki, l’evoluzione della dolce ma orgogliosa ragazzina che lotta contro povertà, conformismo e ipocrisia degli anni che precedono la prima guerra mondiale, in una società in cui appena iniziavano ad affacciarsi le prime rivendicazioni femminili grazie al movimento delle “suffragette” (che miravano all’estensione del voto alle donne), ha una forte impronta femminista.

Candy, trovatella cresciuta in un orfanotrofio (la “mitica” casa di Pony), passa attraverso adozioni “misteriose” e sfruttamento, viene umiliata e trattata come sguattera dai perfidi Legan, ma poi riesce a completare la sua istruzione diventando economicamente indipendente.

Nel delicato passaggio da adolescente a giovane donna, Candy si innamora per due volte, la prima, con tragico epilogo, del “fratellastro” Anthony che muore per una caduta da cavallo. La seconda del bel tenebroso Terence, animo irrequieto d’attore ma con sangue blu nelle vene.

La storia è piena di colpi di scena, di momenti toccanti e strappalacrime, ma soprattutto profondamente “inspiring” per qualunque ragazzina. Candy è orgogliosa e generosa, combatte strenuamente per in valori in cui crede: l’onestà, l’amore e l’amicizia, il rispetto per ogni essere umano, senza distinzioni di razza, istruzione o estrazione sociale.

Oggi, a 40 anni dalla sua comparsa sul piccolo schermo, l’eroina con le lentiggini e il fido procione Clean al fianco (paladina degli animali, dunque), Candy Candy, orfana senza un cognome, viene celebrata in un libro illustrato firmato Lidia Bachis e intitolato: Candy Candy – Amori e battaglie della prima grande eroina dell’animazione (Ed.Ultra Collana Shibuya).

Perché non approfittarne per regalarlo alle nostre amiche, o a noi stesse, in occasione della Festa della Donna, per festeggiare il compleanno della nostra protagonista animata preferita e ricordarci di “come eravamo”? E per le nuove generazioni che non la conoscono… sarà una gran, bella scoperta!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...