Seguici su

Bellezza

La maschera viso anti impurità fai da te a base di argilla e aceto

Argilla e aceto sono ingredienti magici per creare prodotti di bellezza splendidi. Ne è un esempio la ricetta della maschera viso che vi proponiamo oggi. Per avere una pelle di fata

La primavera è ormai nell’aria, le temperature si alzano e pelle e capelli iniziano a sentire l’esigenza di maggiori coccole in vista dell’imminente cambio di stagione. In particolare l’epidermide, messa a dura prova dal freddo invernale, non vede l’ora di liberarsi delle tossine accumulate grazie a maschere viso esfolianti e purificanti.

Pinkblog oggi vi propone una ricetta fai da te perfetta per agire sulle impurità in modo profondo ma non aggressivo scegliendo, in base al tipo di epidermide, l’argilla migliore per curare l’eccessiva untuosità o gli eventuali problemi di acne e punti neri.

Di argille infatti ne esistono molti tipi, alcune agiscono in modo più intenso e altre meno. Chi ad esempio ha la cute a tendenza acneica può trovare giovamento dall’uso delle argille verdi, molto usate in campo cosmetico-medicamentoso perché in grado di “stanare” ogni traccia di impurità dalla pelle.

Per chi però ha una cute delicata e soggetta alle irritazioni, è più indicata la cosiddetta argilla rosa, che è ricca di oligoelementi, ha un buon potere purificante ma non è aggressiva, rendendosi molto ben accetta anche da chi normalmente sperimenta rossori e fastidi.

Fare un salto in una buona erboristeria può aiutarci a scegliere, con la consulenza degli esperti, il tipo di prodotto più adatto alle nostre esigenze. Per la maschera acquistiamo pochi grammi, in quanto per ogni applicazione bastano due cucchiaiate appena di prodotto.

Dotiamoci poi di un aceto di sidro di mele di buona qualità e mescoliamo i due ingredienti in parti uguali in una ciotolina di coccio o vetro. La consistenza della pastella dovrà essere cremosa e facilmente stendibile, perciò versiamo l’aceto poco alla volta fino a che non otteniamo l’impasto giusto.

Usiamo una spatola in legno per stendere la maschera sul viso già pulito e lasciamo seccare per circa 15-20 minuti. Dopo di che laviamo via con acqua tiepida, stendiamo un tonico restitutivo e un velo di crema idratante ad assorbimento rapido.

Ripetiamo questo piccolo rituale di bellezza una volta ogni 7-10 giorni fino al cambio effettivo di stagione, in modo da preparare la pelle all’arrivo del sole e averla sempre perfettamente pulita e fresca.

Rispettiamo pedissequamente i tempi di posa per evitare che la maschera secchi troppo l’epidermide e laviamo via subito se sentiamo fastidiosi pizzicori.

Foto | da Flickr di _foam



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...