Seguici su

Attualità

6 cose da sapere prima di fare un tatuaggio

Volete farvi un tatuaggio, ma siete ancora incerte? Ecco una lista di cose da sapere prima di fare il grande passo!

tatuaggio consigli

Quella di farsi fare un tatuaggio non dovrebbe essere una scelta presa senza ragionarci bene, specialmente se si tratta del primo tatuaggio. Ci sono cose che dovremmo sapere prima di farci realizzare la nostra piccola opera d’arte sulla pelle, un’opera d’arte che – almeno in teoria – ci accompagnerà per tutta la vita. Per questa ragione, oltre a scegliere con attenzione e con cura il disegno o la frase che intendete farvi tatuare, sarà importante conoscere determinate cose.

Oggi vogliamo darvi dunque qualche consiglio utile, per non correre il rischio di dovervi pentire, un giorno, del tatuaggio che vi siete fatte fare!

  • Innanzitutto, sembra banale ma non lo diremo mai abbastanza: valutate bene il tipo di tatuaggio che avete scelto di farvi fare. Conosco tante persone che, a distanza di meno di un anno, guardando il proprio tatuaggio, si sono ritrovate ad ammettere che, tornando indietro, avrebbero scelto qualcosa di diverso. Insomma, a meno che non intendiate sottoporvi a qualche trattamento laser, un tatuaggio è “per sempre”, quindi il consiglio che vi do è quello di non farvi prendere dall’onda del momento, dalla frase del momento, né dal fidanzato “del momento”. Scavate più a fondo, e fatevi incidere una frase o un disegno che rispecchi davvero la vostra personalità, quella più profonda appunto!

Fatta questa lunga premessa, passiamo adesso ai consigli tecnici, e parliamo di … dolore!

  • Farsi fare un tatuaggio fa male? La risposta è “dipende”. Io ho una soglia del dolore molto bassa, e devo dire di aver avvertito solo un leggero fastidio durante quasi tutta la realizzazione del mio tatuaggio (che si trova nella parte interna del polso), fatta eccezione per il momento in cui l’ago si è avvicinato alla zona delle vene. In quel momento il fastidio è diventato “dolore”, ma è durato talmente poco che si può dire sia davvero trascurabile. In ogni caso, tutto sta in base alla vostra soglia del dolore, ed alla zona del corpo che avete scelto (si dice ad esempio che caviglie, interno coscia, interno braccia e costole siano le parti più dolorose).
  • Per “prendervi di coraggio” potrebbe venirvi in mente di bere alcolici prima di andare dal tatuatore. Bene, non fatelo, perché l’alcool – così come gli antidolorifici – potrebbero avere un effetto anticoagulante.
  • Dopo aver realizzato il tatuaggio, il tatuatore vi fornirà alcune regole da seguire con attenzione. La parte verrà prima fasciata con della pellicola, che non andrà rimossa prima di alcune ore. Dopodiché dovrete applicare regolarmente una crema protettiva (che vi sarà indicata dallo stesso tatuatore), e che servirà a non far rompere le crosticine che man mano si verranno a formare.
  • Nei giorni successivi, potreste sentire la pelle “tirare” (niente paura, è la “ferita” che sta guarendo), e potreste avvertire una sensazione di prurito. Non grattate la parte per nessun motivo. Inoltre, non dovrete esporre la parte tatuata ai raggi del sole, ed anche quando il tatuaggio sarà del tutto completo e guarito, bisognerà proteggerla con una crema con un alto fattore protettivo.
  • Infine, se pochi giorni dopo esservi fatte il tatuaggio doveste notare la fuoriuscita di pus, la parte molto arrossata, la fuoriuscita di sangue o altri sintomi inusuali, recatevi dal medico per maggiore sicurezza.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...